Samuel L. Jackson ha un unico rimpianto per quanto riguarda Django Unchained: Quentin Tarantino ha ‘edulcorato’ il personaggio di Stephen (incredibile, ma vero), escludendo alcune azioni e atteggiamenti davvero estremi.
La punta di diamante di Django Unchained è indubbiamente un cast spettacolare, che ha dato vita ad una delle storie più estreme e amate tra quelle narrate da Quentin Tarantino. Le interpretazioni leggendarie di Leonardo DiCaprio e Christoph Waltz hanno bucato lo schermo, e degno di nota è anche il ruolo di Samuel L. Jackson, che presta il volto al malvagio Stephen, maggiordomo capo della piantagione dell’abietto Calvin Candie. Anni fa, in un’intervista con Charlie Rose, l’attore ha svelato che il suo personaggio, in origine, doveva adottare comportamenti ancora più mostruosi e disgustosi, che tuttavia sono stati eliminati dal regista.
Ora, la delusione in tutto questo, per quanto Stephen sia meraviglioso in Django, è lo Stephen addomesticato. Tarantino ha tagliato tutte le cose davvero brutte che faccio nel film. Ha detto: “Non voglio che nessuno ti uccida”.
Nel film, Stephen, che sostiene dall’interno un sistema profondamente sbagliato, dà prova in più occasioni di una crudeltà lucida e senza limiti. Vien da chiedersi quali atti scandalosi il geniale regista abbia eliminato dal film. Cosa avrebbe reso l’house slave di Candyland ancora più oscuro e spaventoso per il pubblico? Nella stessa intervista, Samuel L. Jackson ha affermato che l’etichetta di ‘razzista’ che la gente associa a Quentin Tarantino è una sciocchezza, perché tutti i personaggi da lui interpretati nei film dell’autore sono straordinari.
Leggi anche
Quentin Tarantino scartò Samuel L. Jackson dal cast de Le Iene: “Da lì è nato il nostro legame”
Da Pulp Fiction a Django Unchained, ogni singolo ruolo è stato scritto alla perfezione, il che ha reso entusiasmante per la star Marvel interpretarli davanti alla telecamera. Oltre a una buona sceneggiatura, Tarantino ha sempre saputo come esaltare i tratti caratteriali di Jackson. Quest’ultimo ha anche sottolineato che la loro collaborazione, nel corso degli anni, lo ha aiutato a diventare un attore migliore. Grazie alla passione e all’amore per l’arte cinematografica di Tarantino, Jackson ha imparato molto, ed è diventato un punto di riferimento a Hollywood.
Django Unchained: Il nuovo trailer italiano del filmDjango Unchained ha reso di nuovo popolare il genere spaghetti western
Django Unchained ha portato a casa due premi Oscar: Miglior attore non protagonista per Christoph Waltz e Migliore sceneggiatura originale per Quentin Tarantino. Tra i molti meriti del film, spicca l’aver rilanciato il genere cinematografico degli Spaghetti Western, in voga in Europa fino agli anni Sessanta/Settanta. Il regista si è assicurato di riempire il film con la sua tipica violenza viscerale e le immagini sanguinolente, che hanno scioccato ed entusiasmato il pubblico. Per quanto riguarda le vicende dei protagonisti, le interpretazioni hanno rispecchiato esattamente ciò che il regista cercava. Tutto è culminato in uno splendido lungometraggio, accolto con calore dai fan, che mette al centro non solo l’orrore della schiavitù negli Stati Uniti dell’Ottocento, ma è anche la storia di un eroe in cerca giustizia (Jamie Foxx), che progressivamente conquista la sua libertà, letterale ed emotiva.
Leggi anche
Christoph Waltz, perché inizialmente rifiutò Django Unchained (e come lo convinse Tarantino)