Alla fine, anche in Coppa Davis, la questione è fra Italia e Spagna. Non ci sono Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, ma nella sfida decisiva a Bologna sono protagoniste le stesse bandiere che si sono affrontate nelle finali degli ultimi tre Slam e delle Atp Finals. Da una parte ci sono gli azzurri che sognano il tris consecutivo, dall’altra gli spagnoli che hanno eliminato in semifinale la Germania. Il primo singolare è stato tra Berrettini e Carreno Busta: l’azzurro ha vinto 6-3, 6-4 e ha regalato il primo punto all’Italia. Ora tocca a Cobolli-Munar per il secondo singolare. A seguire, in caso di parità, il doppio con la coppia Bolelli/Vavassori contro Granollers/Martinez. La finale di Coppa Davis è in diretta su Supertennis, canale 212 del telecomando Sky (LA CRONACA LIVE SU SKY SPORT).

La finale tra Italia e Spagna

Il primo singolare della finale di Coppa Davis tra Italia e Spagna vede sfidarsi l’azzurro Matteo Berrettini e lo spagnolo Pablo Carreno Busta. Berrettini ha vinto il primo set con il punteggio 6-3, dopo 35 minuti di gioco. In corso il secondo set. Il secondo singolare sarà tra Flavio Cobolli e Jaume Munar. Per l’eventuale doppio, poi, le coppie annunciate dai capitani Volandri e Ferrer sono Bolelli-Vavassori contro Granoller-Martinez.

TURIN, ITALY - NOVEMBER 16:  Jannik Sinner of Italy celebrates winning the match during the Men's Singles Final against Carlos Alcaraz of Spain on day eight of the Nitto ATP Finals 2025 at Inalpi Arena on November 16, 2025 in Turin, Italy. (Photo by Clive Brunskill/Getty Images)

Vedi anche
Atp Finals, Sinner batte Alcaraz in due set ed è ancora campione

Due semifinali combattute

L’Italia è volata direttamente in finale grazie alla performance di Flavio Cobolli, che venerdì nel secondo match della semifinale contro il Belgio ha battuto il numero 43 al mondo, Zizou Bergs, spedendo a casa il team guidato da Steve Darcis. Altrettanto combattuta la semifinale fra Spagna e Germania. Una sorpresa, in parte, dato che tra i tedeschi c’era il giocatore sulla carta più forte della Coppa Davis, il terzo al mondo per ranking, Alexander Zverev. Ma la squadra del capitano David Ferrer è riuscita a sconfiggere gli avversari in tre match, passando per il doppio di Granollers e Martinez, che hanno battuto la coppia Krawietz e Puetz in tre set (6-2, 3-6 e 6-3).

La corsa alla terza Insalatiera

Con un pubblico di tifosi che nei giorni si è fatto sempre più numeroso, senza troppe difficoltà si gioca in una Super Tennis Arena con il tutto esaurito. E un sogno ben chiaro: sollevare, per il terzo anno consecutivo, l’Insalatiera d’argento. Un’impresa, questa, che non riesce a nessuno dal 1972, quando gli Stati Uniti di Stan Smith ne vinsero addirittura cinque in fila.

Approfondimento
Coppa Davis, la storia dell’Italia nel torneo: le vittorie e le finali