Cupra ha svelato la sua nuova Leon VZ, un’auto nata per stupire. Si tratta, infatti, della versione a trazione anteriore più potente mai realizzata. Questa vettura s’ispira al DNA racing della Cupra Leon VZ TCR ed è spinta da un motore turbo benzina da 2.0 litri che eroga 325 CV (239 kW). Si tratta però di un modello esclusivo visto che ne saranno realizzate solo 1.500 unità a livello mondiale.

La nuova Cupra Leon VZ nasce con l’intento di celebrare i successi del marchio nelle competizioni con un’auto stradale potente e raffinata. Sven Schuwirth vicepresidente Vendita, Marketing e Aftersales di Cupra, ha così commentato questa novità: “Con la nuova CUPRA Leon VZ abbiamo portato il nostro modello più dinamico alla sua massima espressione. Il suo motore turbo da 2.0 litri, ispirato ai nostri successi nelle corse, è il cuore pulsante di questa hatchback ad alte prestazioni, capace di offrire potenza pura e un’esperienza di guida emozionante”.

Un motore da urlo

Tra i punti di forza di quest’auto c’è per l’appunto il motore benzina 2.0 litri da 325 CV e 420 Nm. A questo è poi abbinato un cambio DSG a doppia frizione a 7 rapporti, che permette di avere una guida più fluida. C’è poi un differenziale elettronico anteriore integrato (VAQ), che migliora la trazione e il controllo utilizzando dati in tempo reale. Grazie a questa tecnologia la stabilità della Leon VZ è garantita in ogni circostanza.

Questa hatchback ad alte prestazioni riesce a toccare una velocità massima di 270 km/h, che la mette ai vertici della categoria. Lo scatto, invece, va da 0 a 100 km/h in soli 5,4 secondi. Quest’auto è costruita sulla piattaforma MQB Evo ed ha un telaio messo a punto per esaltarne le qualità. Grazie alle sospensioni MacPherson anteriori e multilink posteriori è garantito un equilibrio tra comfort e reattività. Lo sterzo progressivo permette di avere un feedback preciso, inoltre l’Adaptive Chassis Control (DCC) regola l’assetto in millisecondi in base alle condizioni della strada. Inoltre il guidatore può anche personalizzare il profilo del telaio così da ottenere una connessione più diretta con la vettura. I freni sono invece a 6 pistoni Akebono e offrono sicurezza e precisione. A completare l’esperienza di guida di alto livello di questa Cupra ci sono i 4 terminali di scarico in rame, che restituiscono un suono emozionale tipico del marchio.

Interni raffinati

Per quanto concerne gli interni troviamo finiture in dark chrome e i passaruota rivestiti in tessuto che migliorano l’isolamento acustico dell’auto in marcia per avere un’esperienza di guida ancora più confortevole. Sin dal primo lancio nel 2018, Cupra ha subito riscontrato un ottimo successo da parte del pubblico riuscendo a vendere oltre 1 milione di auto, lanciando tra le altre cose 7 modelli. La Leon VZ è stata progettata, sviluppata e prodotta a Barcellona, nella sede del marchio a Martorell. La produzione delle 1.500 unità promesse verrà avviata nel primo trimestre del 2026. Questo modello nello specifico si prefissa l’obiettivo di rappresentare per i fan del marchio un’estremizzazione dei concetti che hanno reso celebre la Leon in tutto il mondo. Cupra d’altronde negli ultimi anni è cresciuta tantissimo, diventando uno dei brand più apprezzati, soprattutto dai più giovani.