Più di 5mila persone nella mattina di domenica si sono messe silenziosamente in fila per salutare e omaggiare Ornella Vanoni, scomparsa a 91 anni venerdì nella sua Milano. Tra loro non sono mancati i tanti volti noti che avevano avuto il piacere di condividere con l’iconica artista un pezzetto di vita. 

La sfilata di vip

Non sono mancati il sindaco Beppe Sala e l’assessore comunale alla Cultura, Tommaso Sacchi, che hanno parlato con i giornalisti anche riguardo alla questione di una possibile intitolazione o qualcosa da dedicare alla cantante. Presenti gli amici, i colleghi, giornalisti, attori. Tra loro Cristiano Malgioglio, il cantante Francesco Gabbani, l’attrice Ambra Angiolini. Ma anche lo stilista Antonio Marras con la moglie Patrizia, il giornalista Roberto Alessi. E poi Simona Ventura, Paolo Jannacci, Letizia Moratti e Alba Parietti. 

Non poteva esimersi anche Fabio Fazio, che negli ultimi anni ha accolto Ornella Vanoni nel salotto di ‘Che tempo che fa’ facendo riscoprire anche ai più giovani l’acume e l’ironia di una delle stelle della musica italiana dagli anni ’50 in poi. Il conduttore è stato tra i primi ad arrivare, insieme alla cantante Emma. Anche la senatrice a vita, Liliana Segre, ha partecipato. 

“La città ha perso una voce indimenticabile”

“Un pezzo di Milano importante. Sapeva cantare e interpretare Milano. La città ha perso una voce indimenticabile, una persona bella”. Lo ha detto il regista premio Oscar, Gabriele Salvatores. “È giusto ricordarla come una di noi, una donna che sapeva vivere la vita”, ha aggiunto. 

“La mia Ornella – ha detto Memo Remigi – è un’Ornella a cui sono molto riconoscente: perché la mia carriera è dovuta a Ornella perché lei ha inciso la mia prima canzone, ‘Innamorati a Milano’, che presentai al Disco per l’estate e non l’ha filata nessuno anche perché, come diceva lei, usciva dagli schemi tradizionali e lei si è innamorata di questa canzone anche perché parlava di Milano. L’anno successivo mi chiese una canzone per Sanremo e io scrissi per lei ‘Io ti darò di più’ ed è stata davvero una donna che ci ha dato di più. Una donna con cui potevi parlare di qualsiasi cosa e confidarsi”. 

“È stata sempre molto disponibile verso tutti, soprattutto molto accogliente verso gli altri artisti, generosa verso le altre umanità, io credo che questa sia veramente una grande perdita – ha dichiarato la cantante Arisa fuori dal Piccolo -. Al di là del fatto che insomma qualcuno dice ad arrivarci 91 anni, però insomma, gli artisti non dovrebbero morire mai e in un certo senso non muoiono perché rimangono con noi attraverso quello che fanno e fortunatamente Ornella ha fatto tanto, grazie a Dio”. 






4 minuti di lettura