Ogni giorno le notizie più lette della giornata
Iscriviti e ricevi le notizie via email
Virtus Bologna e Brescia continuano la loro corsa a due in testa al campionato di Serie A. Alla Germani che nell’anticipo di sabato aveva battuto 83-72 l’ottima Vanoli Cremona (avanti al riposo lungo 37-40), ha risposto Bologna, corsara a Cantù 77-89 con la partita subito in discesa, 16-25 dopo dieci minuti. Venezia sale al terzo posto con la vittoria a Tortona che perde la propria imbattibilità interna. La Reyer vince 90-98 grazie ai due quarti centrali da 42-52. A Trieste va in scena l’ennesima brutta prestazione della EA7 Milano. Decisivo nel finale per Trieste Jahmi’us Ramsey (26 punti): l’americano realizza il layup del sorpasso a 23 secondi dalla fine, dopo il quinto fallo di Nebo, con Milano che, ancora una volta, costruisce un pessimo attacco. Per l’EA7 seconda sconfitta consecutiva in campionato.
La Trapani Shark non si ferma più e conquista l’ottava vittoria in nove partite in questo campionato. Lo fa ai danni di Reggio Emilia per 88-74, sfruttando gli oltre cinque minuti senza canestri nel quarto periodo da parte degli emiliani. Coach Priftis, espulso nel secondo quarto, è alla sesta sconfitta di fila in campionato. A guidare i siciliani è uno scatenato Jordan Ford da 26 punti e 4/5 da tre.
Allen aggiunge 21 punti, protagonista nel quarto periodo è Paul Eboua con 11 punti e 13 rimbalzi. A Reggio Emilia non bastano i 21 punti di Jaylen Barford, i 18 di Troy Caupain ed i 10+10 di Bryson Williams.
Nelle zone basse, la peggior serata offensiva della stagione costa la sconfitta a Varese. Udine espugna Masnago 59-66 (Hickey 16 punti e 5 assist), e quota 50 punti l’aveva superata ad inizio ultimo periodo. Varese segna appena 19 punti tra il secondo e terzo periodo. Iroegbu e Nkamhoua, 12 punti a testa, provano a riportare a galla Varese, ma il 3/30 da tre punti è un dato inappellabile. Andrea Calzavara vince la sfida con Matteo Librizzi appannato come tutti i compagni. Napoli batte in volata Sassari, Treviso resta ultima dopo aver perso anche a Trento che si rialza dopo quattro sconfitte consecutive.
LA CLASSIFICA
Virtus Bologna e Brescia 16 punti, Venezia 14, Trapani (*) e Tortona 12, Cremona, Trieste e Milano 10, Trento e Napoli 8, Cantù 6, sassari, Reggi Emilia, Udine e Varese 4, Treviso 2
(*) quattro punti di penalizzazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA