Sul palco del Vanity Fair Stories 2025 i giudici di X Factor arrivano uno dopo l’altro: Francesco Gabbani, Paola Iezzi, Jake La Furia e Achille Lauro .

Gabbani, nuovo arrivato nella squadra, chiarisce subito il suo approccio: «Non sono entrato nell’ottica di giudicare. Sono sempre stato giudicato». Chi temeva dietro il banco dei giudici? «Nessuno… forse un po’ Jake. Pensavo scattasse una rissa, invece è dolcissimo». Per lui il talent resta un’occasione per ricordare che una carriera si costruisce nel tempo: sacrificio, percorso, miglioramento, non «venti dischi a settimana».

Paola Iezzi racconta il suo rapporto con Giorgia: «È grande ma non se la tira. Di solito quando si è molto grandi succede il contrario». E aggiunge una riflessione: «Le artiste femmine fanno più fatica ad arrivare a certi risultati». Osserva poi che non tutti gli artisti si trovano bene in televisione, un ambiente in cui la simpatia può contare quanto il talento.

Jake La Furia conferma di non interpretare nessun ruolo: «Sono così anche fuori dalla tv. Sono andato lì a fare me stesso e funziona». Racconta con la sua solita ironia l’altra faccia dei provini: «Uno stillicidio di gente assurda che cantano cose orrende. Un po’ è talento, un po’ è stupidera». Secondo lui i giovani cercano comunicatori semplici, pezzi-slogan, musica che si adatta ai device. Partecipare lui stesso a un talent? «Mi dovrei scontrare con tutto il meccanismo».

Achille Lauro è il più serio: «Cerco di essere me stesso e di fare». Per lui il talent è un luogo che può funzionare solo se si mantiene questa autenticità.

Durante l’incontro Paola interviene anche sul tema del talento: «Quando qualcuno arriva e comunica qualcosa di buono, arriva. Non c’è una regola». Il tentativo di costruire il prodotto perfetto, dice, non può sostituire quella componente imprevedibile.

Per scoprire il programma completo e iscrivervi cliccate a questo link.

Vanity Fair Stories è patrocinato dal Comune di Milano, ed è reso possibile grazie al supporto di Fiat, Event Supporter, Veralab, Beauty Partner e Banca Ifis, Institutional Partner. Amref Italia, AperolCoca-ColaMarlùMSDNestléil progetto “Un mondo oltre la mela. Esperienze di gusto europea” partner per le iniziative speciali.

Sarà possibile seguire gli incontri dal vivo, registrandosi sul sito, e in streaming su Vanityfair.it e sui canali Facebook e Instagram di Vanity Fair Italia.

Hashtag ufficiali dell’evento: #vanityfairstories #cometogether