Una settimana di passione sui vari campi di gioco in Provincia di Trapani: dalla prima vittoria dell’Alcamo Basket femminile alla quinta consecutiva degli Shark, dai tre punti salvezza dell’Accademia Trapani a quelli che valgono la parte alta della classifica per il Marsala 1912. Gioie e dolori che valgono sempre il prezzo del biglietto perché lo Sport è immagine del territorio, è riscatto sociale, perché lo Sport è vita. In tutti i campi di gioco una linea di rossetto sulla guancia ha celebrato la prossima giornata mondiale contro la violenza sulle donne.
Basket A: la Trapani Shark conquista la quinta vittoria consecutiva superando Reggio Emilia 88-75, grazie a un ultimo quarto di grande intensità (21-7). Protagonisti assoluti Ford, autore di 28 punti, e Allen, che ne mette 21, entrambi decisivi nel momento clou del match. Dopo una partenza complicata, i granata ritrovano ritmo, lucidità e aggressività, ribaltando l’inerzia con autorità. Questo filotto di successi non solo consolida la crescita della squadra, ma proietta Trapani nelle zone più alte della classifica. L’entusiasmo è palpabile, la Shark non sta semplicemente vincendo, sta costruendo un’identità forte e alimentando un sogno che la città sente sempre più vicino.
Volley A2: la Sigel Seap Marsala Volley cede al tie-break sul campo della Clerici Auto Concorezzo, che s’impone 3-2 al termine di una gara dai due volti. Le lombarde dominano i primi due set con maggiore ordine e precisione, mentre Marsala fatica a trovare ritmo. Dal terzo parziale, però, le lilibetane cambiano marcia: difesa più intensa, attacco più fluido e un quarto set quasi perfetto riaprono il match. Il tie-break è una battaglia di nervi, decisa solo da due episodi sul 16-14. Splendido il sostegno della trentina di tifosi giunti da Marsala, simbolo del legame profondo con la squadra. Le biancoazzurre tornano a casa con un punto, ma soprattutto con la certezza di avere carattere e capacità di reagire. Un finale amaro che, però, può trasformarsi in energia nuova per un girone di ritorno da protagoniste. Di seguito lo score delle marsalesi: Kosonen 18, Vighetto 13, Tajè 13, Pozzoni 10, Caserta 10, Varaldo 5, Torok 3, Ferraro 2.

Futsal A2: gara intensa e ricca di pathos quella tra il Marsala Futsal ed il Blinking Soverato. Un pareggio per 4 a 4 che ha appassionato il folto pubblico presente al Pala San Carlo del centro lilibetano. Gli azzurri subiscono il gioco dei calabresi che si portano, grazie a due doppiette sul 1 a 4. I ragazzi di Coach Torrejon, ancora appiedato dal giudice sportivo, riescono, grazie a trame di gioco sempre più interessanti a raggiungere il pareggio e addirittura a sfiorare la vittoria grazie ad una traversa nei secondi finali del match. Comunque un buon punto classifica in attesa, nulla togliendo ovviamente a chi lo ha sostituito, del ritorno di Rafa Torrejon in panca. Il Futsal Mazara invece riesce a battere nel proprio impianto sportivo il Gear Piazza Armerina con il punteggio di 2 a 0. Una vittoria che vale la seconda posizione in classifica in solitaria con la migliore difesa del Campionato. Sicuramente positivo il lavoro di Mister Bruno che motiva splendidamente i gialloblu schierandoli in campo sempre con la convinzione di poter raggiungere il massimo obiettivo. Gli highlights sono di Canale2 tp.
Basket Femminile A2: la Sicily by Car Alcamo conquista la prima vittoria stagionale superando Treviso 72-60 al PalaTre Santi, interrompendo un digiuno che durava da oltre un mese. In una giornata simbolica, dedicata alla lotta contro la violenza sulle donne, Alcamo ritrova solidità e continuità: avvio brillante (22-10 il primo quarto), gestione matura nel cuore del match e un ultimo periodo giocato con lucidità. Nikolic trascina con 24 punti, Tempia ne aggiunge 19 e Mitreva firma 17, confermandosi riferimento offensivo. Buoni segnali anche da Verano, Thiam e dalla giovane Buscemi, al debutto in A2. Questa vittoria non cancella le difficoltà di un avvio complicato, ma ridà energia e fiducia a un gruppo che ha sempre lavorato con determinazione. Alcamo ritrova il sorriso e accende la speranza nella corsa salvezza.

Calcio serie C: il Trapani torna al successo battendo il Foggia per 3‑1 al Provinciale, grazie a una partenza bruciante con i gol di Giron, Fischnaller, e Grandolfo prima dell’intervallo. I rossoneri tentano la reazione nel finale di primo tempo con la rete di Minelli, ma il Trapani chiude i giochi con decisione. Con questo successo, i granata collezionano la quarta vittoria nelle ultime cinque gare e risalgono in zona playoff. La prova dei padroni di casa dimostra maturità e cinismo, nonostante le assenze e qualche novità in formazione. È una vittoria che sa di rivincita e di speranza, il Trapani, dopo un momento difficile, si rialza con autorità. Il pubblico al Provinciale può tornare a sognare, perché questa squadra non molla e adesso la zona playoff sembra davvero a portata di mano.
Calcio Eccellenza: torna al successo il Marsala 1912 che batte 2-1 il San Giorgio Piana al “Nino Lombardo Angotta” nella 11ª giornata di Eccellenza Sicilia girone A. Dopo lo svantaggio iniziale, gli azzurri pareggiano sempre nel primo tempo con Manno su rigore e trovano il gol vittoria nella ripresa con Mattaliano. Scuffia nel recupero fa il miracolo tra i pali e salva il risultato. Una vittoria che non solo rilancia il Marsala in classifica, ma restituisce fiducia e slancio in vista dei prossimi impegni. Ottimo successo per l’Accademia Trapani che batte al “Sorrentino” il Montelepre con il classico risultato di 2 a 0. Una boccata di ossigeno per i trapanesi che mettono fieno in cascina: tre fondamentali punti per uscire al più presto dalla zona play out. Perdono tutte le altre formazioni della provincia: nell’anticipo di sabato, il Castellammare perde di misura 3-2 in trasferta contro il Partinicaudace allontanandosi dai piani alti della classifica, domenica invece perde il San Vito Lo Capo in casa contro il 90011 Bagheria e la Folgore in trasferta con l’altra Bagheria, il 1919. Highlights di Canale tp.
