LiveAggiornato meno di un minuto fa

Stati Uniti e Ucraina «hanno messo a punto un quadro di pace aggiornato e perfezionato». È quanto si legge nella dichiarazione congiunta diffusa dalla Casa Bianca dopo l’incontro tra rappresentanti di Stati Uniti e Ucraina a Ginevra «per colloqui sulla proposta di pace Usa»

Berlino: «Passi avanti su trattativa, pieno sostegno Ue a Kiev»

“Vediamo positivamente che ci siano dei passi avanti”. Lo ha detto il portavoce del cancelliere tedesco Friedrich Merz, Sebastian Hille, in conferenza stampa a Berlino. “L’Europa è centrale in tutti i punti, per quello che riguarda la sicurezza”, ha continuato. “C’è la presa di posizione in modo molto chiaro che l’Ucraina abbia il pieno sostegno dell’Unione europea”, ha concluso.

Ucraina, Trump: «Potrebbe succedere qualcosa di buono»

“Potrebbe succedere qualcosa di buono’’ tra la Russia e l’Ucraina. Lo ha scritto sul suo Truth Social il presidente degli Stati Uniti Donald Trump. “E’ davvero possibile che si stiano facendo grandi progressi nei colloqui di pace tra Russia e Ucraina??? Non credeteci finché non lo vedete, ma potrebbe succedere qualcosa di buono’’, ha scritto Trump in un post. E tutto in maiuscolo ha concluso: ’’Dio benedica l’America!’’.

Zelensky: il tema dei territori resta il problema principale

Volodymyr Zelensky, rivolgendosi al parlamento svedese, ha affermato che il “problema principale” che devono affrontare i colloqui di pace è la richiesta di Vladimir Putin di riconoscimento legale del territorio che ha “rubato” all’Ucraina. Lo riporta la Bbc. “Ciò violerebbe il principio di integrità territoriale e sovranità”, afferma insistendo sul fatto che “i confini non possono essere modificati con la forza”. “Continuate a fare pressione sulla Russia. La Russia continua a uccidere persone”, conclude.