Il «Black friday» vissuto dalla Pixar non ha nulla a che vedere con la stagione degli sconti a cui adesso ci siamo abituati anche noi europei. Così viene chiamato invece l’episodio nella storia della produzione di Toy Story quando il lungometraggio ha rischiato di essere cancellato. Il problema? Gli interventi dall’alto del presidente di Disney (che ha prodotto il film insieme alla Pixar) Jeffrey Katzenberg che nel corso del tempo ha snaturato i caratteri dei protagonisti Woody e Buzz Lightyear. Così tanto che durante la prima visione interna di metà del film di animazione, la Disney è rimasta così negativamente colpita da chiedere di sospendere la produzione del film. Per fortuna, però, alla fine è stata ripresa. E grazie anche a una riscrittura della sceneggiatura, il film di animazione non è andato perso e oggi possiamo celebrare i trent’anni.