Il punto serale sulle notizie del giorno
Iscriviti e ricevi le notizie via email
Terremoto in casa Red Bull. Christian Horner è stato licenziato dal team automobilistico di Formula 1 dopo 20 anni nel ruolo di team principal. Sotto la gestione del dirigente britannico, a capo della squadra fin dal suo esordio nel 2005, Red Bull ha conquistato otto titoli mondiali piloti (con Vettel e Verstappen) e sei campionati costruttori.
APPROFONDIMENTI
La decisione arriva dopo diverse consultazioni tra i soci di maggioranza del gruppo di bevande energetiche (il thailandese Chalerm Yoovidhya e Mark Mateschitz, erede del fondatore Dietrich) e Oliver Mintzlaff, responsabile della divisione sportiva del gruppo.
Horner dovrà così cedere il timone, nonostante un contratto in vigore fino al 2030, e al suo posto verrà promosso Laurent Mekies, ex Ferrari e ora team principal della scuderia “sorella” Racing Bulls.
I motivi dietro al licenziamento
Il licenziamento giunge 17 mesi dopo la rottura profonda avvenuta all’interno del team quando, alla vigilia del campionato, Christian Horner è stato coinvolto in un caso mediatico legato a presunte molestie sessuali nei confronti di una collaboratrice. L’ichiesta, che non ha portato a provvedimenti ufficiali nei suoi confronti, ha comunque scosso l’equilibrio interno del team con la situazione che è definitivamente degenerata con i risultati poco soddisfacenti delle vetture e il possibile addio di Max Verstappen, pilota di punta della scuderia.
Il comunicato ufficiale
«La Red Bull – recita un comunicato della casa madre, citato dalla Bbc online – ha sollevato Christian Horner dai suoi incarichi operativi a partire da oggi e ha nominato Laurent Mekies Ceo della Red Bull Racing».
Le dichiarazioni di Mekies
«Con effetto immediato, Laurent Mekies assumerà la carica di ceo di Red Bull Racing. Nell’ambito del suo cambio di ruolo, Alan Permane, attualmente Direttore Sportivo, sarà promosso a Team Principal di Racing Bulls». Lo annuncia la scuderia di Formula uno con una nota ufficiale.
Laurent Mekies ha dichiarato: «L’ultimo anno e mezzo è stato un assoluto privilegio guidare il team con Peter. È stata un’avventura straordinaria contribuire alla nascita di Racing Bulls insieme a tutti i nostri talenti. Lo spirito di tutto il team è incredibile e credo fermamente che questo sia solo l’inizio. Alan è la persona perfetta per prendere il comando ora e continuare il nostro percorso. Conosce il team come le sue tasche ed è sempre stato un pilastro importante dei nostri primi successi». Alan Permane ha dichiarato: «Sono molto onorato di assumere il ruolo di Team Principal e vorrei ringraziare Oliver e Helmut per la fiducia che hanno riposto in me. Non vedo l’ora di lavorare con Peter per continuare l’ottimo lavoro che sia lui che Laurent hanno svolto per portare avanti questo team. Questa è una nuova sfida per me, ma so di poter contare sul supporto di tutti»
© RIPRODUZIONE RISERVATA