Conte: Fico è il nuovo presidente, non saltellano più
«Il nostro Roberto Fico è il nuovo Presidente della Campania. Non saltellano più. Abbiamo vinto ascoltando i bisogni delle persone, delle famiglie in difficoltà, dei lavoratori, delle imprese». Lo scrive sui social il presidente del M5s, Giuseppe Conte. «Ha perso chi di fronte alle difficoltà degli italiani saltella e oggi cade rovinosamente. Fico ha battuto sonoramente un candidato di Fratelli d’Italia, un esponente del Governo Meloni, senza mischiarsi a una lotta nel fango»
Proiezioni nel Veneto Lega doppia Fdi
Quanto al voto di lista e alle sfide interne alle coalizioni la Lega vincerebbe il derby nel centrodestra in Veneto con Fdi. Il Carroccio si attesterebbe al 36,4%, FdI al 17,5%, Forza Italia al 5,3%. Il Pd al 18,2%, Avs al 4,6%, il M5s 2,8%. Sono i risultati delle principali liste nel Veneto secondo le proiezioni Swg per La 7, con una copertura del 17%.
In Puglia Pd primo partito, FI supera Lega nel centrodestra
Secondo i dati della seconda proiezione di Swg per La7, nelle elezioni per la presidenza della Regione Puglia il Partito democratico è primo partito con il 26,9%, seguito da FdI al 16,8%. Nel centrosinistra la lista per Decaro presidente è al secondo posto con il 12,4%, segue il Movimento 5 stelle con l’8,7%, Per la Puglia al 6,6%, Avanti-Popolari al 5% e Avs al 4,4%. Nel centrodestra, dopo FdI, al secondo posto si attesta Forza Italia con l’8,6%, seguita dalla Lega con il 7,3%, Noi Moderati-Civici con 1,2% e Puglia con noi-Dc con lo 0,20%.
In Campania testa a testa tra Forza e Italia e Fdi
Sempre secondo le proiezioni Swg in Campania, nel centrosinistra il Pd è primo partito con il 18%, seguito da M5s (9,5%), A testa alta, la lista espressione del governatore uscente Vincenzo De Luca (7,4%), lista Fico presidente (5,5%) Casa riformista /4,8%) e Avs (3,8%). Nel centrodestra Fi è primo partito con il 12%, davanti Fdi (10,3%) e Lega (5,4%). Diversa l’indicazione della proiezione di Opinio Ra: Fdi sarebbe primo partito del centrodestra con il 12,9% seguito da Forza Italia con l’11,1%