Arriva un punto per la Honda Cuneo Granda Volley nel delicatissimo match contro Bergamo. Doveva essere una partita combattuta e così è stato: le padrone di casa sono partite fortissimo portandosi avanti due set a zero, ma le Gatte non hanno mai smesso di crederci e con le unghie e coi denti hanno conquistato il terzo set, dominato il quarto e trascinato la partita al tie break, ottenendo così un punto prezioso e tornando a muovere la classifica dopo quasi un mese senza risultati.

Primo set molto equilibrato, con Cuneo che trova il primo allungo sul 7-9. Le padrone di casa reagiscono subito e, trascinate al servizio da Manfredini, mettono a segno un parziale di 4-0 che vale l’11-9. Bergamo mantiene con decisione il vantaggio e scappa fino al 20-16. Le biancorosse però non mollano, restano in scia (21-19, 23-20) e completano la rimonta sul 23 pari grazie all’ace di Allaoui e al primo tempo di Koulisiani. Il finale è un botta e risposta di grandi difese da entrambe le parti, poi Mosser chiude ai vantaggi: 26-24.

Dentro Allaoui, Koulisiani e Marring e copione simile nel secondo parziale, con allungo delle Gatte 5-8. Bergamo conquista un break e pareggia, 9-9. Torna l’equilibrio, nessuna squadra riesce a prendere vantaggio. Le formazioni impattano sul 20 pari, poi Bergamo cambia marcia: 3 muri delle bergamasche e una super Kipp portano le padrone di casa sul 24-20. Le Gatte rosicchiano due punti, poi il servizio out di Marring chiude il set 25-22.

Inizio similare ai precedenti: parità fino a 10, poi break Bergamo che mette la testa avanti, 12-10 e custodisce il vantaggio, (15-13 e 17-14), ma le Gatte non mollano e chiudono il gap con 0-3 di parziale, 17-18, poi Eze riporta la parità. Ancora equilibrio con grandi difese e scambi da entrambe le parti, di nuovo 20-20 e si procede in parità. 25-25, poi il primo tempo di Koulisiani e l’ace di Keene chiudono il set 25-27.

Quarto set monologo Cuneo: le Gatte tornano in campo con entusiasmo e ingranano la marcia giusta fin da subito, mettendo pressione in attacco e al servizio: 5-8 e 6-10, costringendo Parisi a fermare il gioco. Le biancorosse sono però inarrestabili e sfruttano il momento di crisi nel campo bergamasco, con Pucelj e Diop trascinatrici: 8-13 e 11-16. Bergamo si gioca il secondo time out sull’11-17, ma le Gatte premono sull’acceleratore: 12-19. Le lombarde tentano la rimonta con Cese Montalvo entrata nel corso del set e Kipp, 14-19 e 19-23, ma le cuneesi chiudono 19-25

2 pari, si va al tie break. Bergamo cerca la fuga, 3-1, subito riagguntata dalle Gatte: 3-3. Primo strappo Bergamo 7-5 e si cambia campo sull’8-5. Le Gatte però non mollano ancora e con Marring al servizio mettono il muso avanti, 8-9. Le locali rispondono: ancora equilibrio, 10-10, poi fuga in avanti con Kipp e Manfredini: 12-10 e infine allungo vincente delle bergamasche, che chiudono 15-11.

Premiata MVP del match l’opposta Kendall Kipp con 28 punti (32% in attacco), di cui 2 muri e 1 ace. In doppia cifra per Bergamo anche Mosser con 14 e Manfredini 10. Top scorer per le Gatte invece Pucelj con 22 punti, seguita da Diop (19), Marring (15) e Keene (10). Buona la prova di Allaoui con 6 punti di cui 1 ace e 2 muri e anche di Bardaro con 75% di positiva e 50% di perfetta.

Le Gatte tornano dunque da Treviglio con un punto guadagnato su un campo difficile. Certo, nei primi due set le biancorosse hanno sofferto il gioco aggressivo di Bergamo, capace di essere più concreta nei finali quando i punti pesano di più e molto efficiente in fase difensiva.  Ma Cuneo non ha mollato e, anche grazie agli ottimi ingressi di Koulisiani, Marring e Allaoui, è riuscita a rimettere in piedi la partita, a incrinare le certezze di Bergamo nonostante i due set di vantaggio e a portare a casa un punto importante e tutt’altro che scontato contro un’avversaria ostica.

Dopo un mese le cuneesi tornano così a muovere la classifica, confermandosi al nono posto con 12 punti. Alle loro spalle seguono Bergamo e Macerata a quota 11, Perugia e Monviso a 10 e San Giovanni in Marignano a 7. Davanti, invece, Vallefoglia e Firenze sono a 13, Busto a 16 e poi il gap di otto punti che separa il gruppo di testa dalle altre.

Prossimo appuntamento per le Gatte tra le mura amiche del Palazzetto dello Sport di San Rocco Castagnaretta sabato 29 novembre per il derby contro l’Igor Novara. Fischio di inizio alle 15:30

IL MATCH IN PILLOLE

Bergamo: Al palleggio Eze con Kipp in diagonale, al centro Manfredini e Meli, bande Mosser e Mlejnkova, libero Armini.

Honda Cuneo Granda Volley: Signorile opposta a Diop, al centro Keene e Cecconello, schiacciatrici Pritchard e Pucelj, libero Bardaro.

PRIMO SET

Inizio equilibrato, primo break Cuneo 4-6 ma Bergamo resta agganciato e allunga sull’11-9, conquistando un parziale di 4-0 con Manfredini al servizio. Le Gatte non perdono terreno, ma le padrone di casa tengono stretto il vantaggio, 16-14. 17-15 entra Magnani per Pucelj in ricezione e Koulisiani per Cecconello (17-16). Bergamo tenta la fuga: 19-16 e Salvagni ferma il gioco. Muro su Diop 20-16 e Bergamo a +4. 21-18 entra Marring per Pritchard a servire e fa ace, 21-19. 23-21 entra Allaoui per Signorile a servire e va a segno anche lei. Primo tempo di Koulisiani, si torna in parità. Mosser porta Bergamo avanti, 25-24 e poi la chiude lei, 26-24.

SECONDO SET

Ancora un inizio equilibrato, con allungo Cuneo 4-7 e 5-8, poi Bergamo con Manfredini e Mosser arriva a -1, e poi pareggia, 9-9. Si procede in parità, con nessuna squadra che riesce a imporsi ed errori da entrambe le parti: 17 pari ed entra ancora Magnani per Pucelj. Le formazioni impattano sul 20 pari: muro su Keene ed errore della centrale americana, 22-20. Doppio cambio Cuneo con dentro Signorile e Rivero per Allaoui e Diop. Muro su Rivero, 23-20. Kipp forte in diagonale, 24-20. Errore Meli al servizio, 24-21. Imprecisione sotto rete di Manfredini, 24-22. Out Marring, 25-22.

TERZO SET

Break di Cuneo a inizio parziale, 4-6, subito ricucito, 6 pari. Ancora parità, poi break Bergamo da 9-10 a 11-10, e poi 12-10, con le Gatte in difficoltà a muro e in difesa. Marring sblocca Cuneo, ma Eze di seconda riconsegna il pallone alle bergamasche. Bergamo tenta l’allungo, 17-14, ma le Gatte restano sul pezzo, e con Pucelj e Allaoui al servizio arrivano a -1, 17-16. Errore di Bergamo in attacco e Diop a segno, 17-18. Eze e Mosser riportano Bergamo avanti, entra Magnani in ricezione, 19-18. Scambi molto combattuti, ma Bergamo resta avanti, 20-19. Diop a segno ed errore Kipp, 20-21. Errore Koulisiani al servizio, 21 pari. Kipp in mezzo al muro, 22-21. Errore Bergamo al servizio, 22 pari. Errore Kipp, 22-23. Meli in primo tempo, 23 pari. Marring out, 23-24. Diop sulle mani alte del muro, 24-24. Primo tempo Manfredini e Pucelj in mezzo al muro, 25-25. Primo tempo Koulisiani e ace Keene, 25-27.

QUARTO SET

Break Cuneo iniziale, 4-7 e 5-8, con le Gatte che mettono in difficoltà al servizio. Cuneo tenta la fuga, 6-10. 6-11 e doppio cambio Bergamo. Cuneo però ora ha trovato l’intesa vincente con Pucelj e Diop sugli scudi, 8-13 e 10-15, con le padrone di casa che ora faticano a trovare il cambio palla. Secondo time out Bergamo sull’11-17. Cese Montalvo tenta di trascinare le sue con due grandi punti sopra il muro di Cuneo e Salvagni ferma il gioco sul 13-19. 14-19 e si ferma il gioco per un problema di Bardaro alla mano. Marring sblocca Cuneo, 14-20. Ancora tentativo di rimonta, 19-23, poi l’ace di Pucelj chiude 19-25.

QUINTO SET

Pucelj subito a segno, poi bel break di Bergamo che allunga 3-1 e Salvagni ferma il gioco. Si torna in campo e le Gatte ristabiliscono la parità: 3-3. Imprecisione in difesa di Cuneo e poi Marring a segno, 4 pari. Kipp a segno e anche Pucelj, 5-5. Mlejnkova in diagonale stretta e Manfredini sotto rete, 7-5. Muro out di Cuneo, 8-5. Errore di Eze al servizio, 8-6. Diop a segno, 8-7. Muro su Kipp e ace di Marring, 8-9. Punto Bergamo, 9 pari. Ace Bergamo ed errore Diop, 10-9. Muro di Allaoui, 10 pari. Pipe di Kipp, 11-10. Manfredini sotto rete, 12-10. Errore di Pucelj, 13-10. Cese Montalvo, 14-10. Errore Cese Montalvo, 14-11. Pipe di Kipp da seconda linea: 15-11.