Nella serata di ieri, lunedì 24 novembre 2025, su Rai1 Il Commissario Ricciardi 3 ha interessato 3.724.000 spettatori pari al 22.1% di share. Su Canale5 Grande Fratello (qui la cronaca della decima puntata) ha conquistato 1.887.000 spettatori con uno share del 14.5% (Night a 942.000 e il 20%). Su Rai2, dopo la presentazione di 35 minuti (605.000 – 2.9%), Lo Spaesato intrattiene 723.000 spettatori pari al 4.3%. Su Italia1 Fast & Furious 8 incolla davanti al video 976.000 spettatori con il 6%. Su Rai3, dopo la presentazione di 42 minuti (883.000 – 4.2%), Lo Stato delle Cose segna 1.077.000 spettatori (7.2%). Su Rete4, dopo la presentazione di 18 minuti (603.000 – 2.9%), Quarta Repubblica totalizza 621.000 spettatori (4.8%). Su La7 La Torre di Babele raggiunge 744.000 spettatori e il 4%. Su Tv8, dopo la presentazione di 5 minuti (535.000 – 2.5%), GialappaShow ottiene 793.000 spettatori (4.9%). Sul Nove Little Big Italy raduna 411.000 spettatori con il 2.3%. Sul 20 The Legend of Tarzan fa sintonizzare 340.000 spettatori (1.8%). Su Rai4 Escape Plan – Fuga dall’inferno è scelto da 320.000 spettatori (1.7%). Su Iris Gangs of New York è seguito da 259.000 spettatori pari all’1.7%. Su RaiPremium Il miglior Natale della mia vita sigla 408.000 spettatori (2.1%). Su Cine34 Ma che bella sorpresa arriva a 272.000 spettatori e l’1.4%.

Access Prime Time

Su Rai1 Cinque Minuti interessa 4.171.000 spettatori (20.3%) e Affari Tuoi arriva a 4.822.000 spettatori (22.6%) dalle 20:47 alle 21:41. Su Canale5, dopo Gira La Ruota della Fortuna (4.375.000 – 21.2%), La Ruota della Fortuna raccoglie 5.657.000 spettatori pari al 26.7% dalle 20:45 alle 21:55. Su Rai2 TG2 Post è la scelta di 495.000 spettatori con il 2.3%. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 1.156.000 spettatori (5.5%). Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è seguito da 1.073.000 spettatori (5.2%), mentre Un Posto al Sole appassiona 1.436.000 spettatori (6.7%). Su Rete4 4 di Sera raggiunge 1.019.000 spettatori e il 4.9% nella prima parte e 830.000 spettatori e il 3.9% nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo conquista 1.777.000 spettatori (8.3%). Su Tv8 Foodish arriva a 429.000 spettatori e il 2%. Sul Nove The Cage – Prendi e Scappa raccoglie 575.000 spettatori con il 2.7%. Su RealTime Casa a Prima Vista arriva a 672.000 spettatori e il 3.2%.

Preserale

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto 3.466.000 spettatori pari al 22.7%, mentre L’Eredità ha coinvolto 4.786.000 spettatori pari al 26.5%. Su Canale5 Avanti il Primo ha intrattenuto 2.308.000 spettatori (16.4%), mentre Avanti un Altro ha convinto 3.399.000 spettatori (20.1%). Su Rai2, dopo TG2 – Speciale Elezioni Regionali dalle 17:59 alle 18:59 (359.000 – 2.7%), Road to Milano-Cortina 2026 conquista 191.000 spettatori con l’1.2%, mentre N.C.I.S. Los Angeles è visto da 459.000 spettatori con il 2.3%. Su Italia1 Grande Fratello segna 351.000 spettatori (2.3%) e Studio Aperto Mag sigla 288.000 spettatori (1.8%), mentre C.S.I. Miami segna 664.000 spettatori (3.5%). Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 2.492.000 spettatori (13.6%). A seguire Blob segna 1.193.000 spettatori (6%), mentre Nuovi Eroi sigla 877.000 spettatori (4.3%). Su Rete4 10 Minuti interessa 879.000 spettatori (4.9%), mentre La Promessa intrattiene 955.000 spettatori (4.8%). Su Tv8 Love Bugs conquista 268.000 spettatori (1.4%). Sul Nove, dopo Little Big Italy (352.000 – 2.5%), Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 695.000 spettatori con il 3.5%.

Daytime Mattina

Su Rai1, dopo la presentazione (185.000 – 10.8%), 1mattina News dà il buongiorno a 546.000 spettatori con il 15.3%. A seguire, dopo il TG1 delle 8 (919.000 – 20%), Unomattina intrattiene 824.000 spettatori con il 17.2%, mentre Storie Italiane incolla davanti al video 944.000 spettatori con il 19.6% nella prima parte. Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 594.000 spettatori con il 19.9% e TG5 Mattina delle 8 1.161.000 spettatori con il 25.1%. A seguire Mattino Cinque raccoglie 1.114.000 spettatori con il 23.2% nella prima parte e 1.007.000 spettatori con il 21.1% nella seconda parte (I Saluti a 827.000 e il 17.1%). Su Rai2, dopo TG2 Mattina delle 8:30 (133.000 – 2.8%), Radio2 Social Club raggiunge 214.000 spettatori (4.5%), mentre TG2 Italia Europa è visto da 243.000 spettatori (5%) e TG2 Flash 254.000 spettatori (4.9%). Su Italia1 Chicago Fire sigla 197.000 spettatori (4%) nel primo episodio, 280.000 spettatori (6%) nel secondo episodio e 315.000 spettatori (6%) nel terzo episodio. Su Rai3 Buongiorno Italia registra 382.000 spettatori (10.9%) e Buongiorno Regione 522.000 spettatori (11.9%). A seguire Agorà intrattiene 247.000 spettatori (5.1%) e 202.000 spettatori (4.4%) nella parte Extra, mentre ReStart è scelto da 214.000 spettatori (4.5%). Su Rete4 La Promessa raccoglie 174.000 spettatori (4.4%), Terra Amara 171.000 spettatori (3.7%) e The Family 166.000 spettatori (3.5%). Su La7 Omnibus è seguito da 98.000 spettatori (2.6%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TGLa7 (177.000 – 4%), 207.000 spettatori (4.3%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break totalizza 252.000 spettatori (5.2%).

Daytime Mezzogiorno

Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane raccoglie 1.043.000 spettatori (17.3%), mentre È Sempre Mezzogiorno arriva a 1.725.000 spettatori (16.7%). Su Canale5 Forum totalizza 1.457.000 spettatori con il 18.4%. Su Rai2, dopo TGSport Giorno (292.000 – 5.2%), I Fatti Vostri raduna 524.000 spettatori (7.8%) nella prima parte e 926.000 spettatori (9%) nella seconda parte. Su Italia1 FBI: Most Wanted registra 355.000 spettatori (5%). A seguire, dopo Studio Aperto, Grande Fratello conquista 699.000 spettatori (5.8%), mentre Sport Mediaset coinvolge 797.000 spettatori (6.2%) e 663.000 spettatori (5.2%) nella parte Extra di pochi minuti. Su Rai3, dopo la presentazione (242.000 – 4.5%), Elisir sigla 441.000 spettatori (7.1%) e il TG3 delle 12 informa 934.000 spettatori (11.1%). A seguire, dopo Fuori TG (792.000 – 7.7%), Quante Storie conquista 575.000 spettatori (4.8%) e Passato e Presente è seguito da 459.000 spettatori (3.6%). Su Rete4 Tempesta d’Amore intrattiene 198.000 spettatori pari al 3.4% e, dopo il TG, La Signora in Giallo raduna 682.000 spettatori pari al 5.7%. Su La7 L’Aria che Tira incolla davanti al video 396.000 spettatori con il 6.3% nella prima parte e 492.000 spettatori con il 4.6% nella seconda parte chiamata Oggi. Su Tv8 4 Ristoranti arriva a 128.000 spettatori (1.4%) e Foodish 228.000 spettatori (1.8%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? è visto da 210.000 spettatori (2%) nel primo episodio e 309.000 spettatori (2.4%) nel secondo episodio.

Daytime Pomeriggio

Su Rai1, dopo TG1 Economia (2.544.000 – 19.9%), La Volta Buona colleziona 2.229.000 spettatori con il 18.8%, mentre TG1 – Speciale Elezioni Regionali conquista 1.243.000 spettatori con il 12.2% dalle 15:50 alle 17. A seguire Vita in Diretta, preceduta dalla presentazione di 45 minuti (1.775.000 – 16.4%), realizza un ascolto di 2.363.000 spettatori con il 19.1%. Su Canale5, dopo Grande Fratello (2.089.000 – 16%), Beautiful raggiunge 2.171.000 spettatori pari al 17.1% e Forbidden Fruit sigla 2.191.000 spettatori pari al 18%, mentre Uomini e Donne totalizza 2.318.000 spettatori pari al 20.1% (Finale a 2.117.000 e il 20.6%), La Forza di una Donna raduna 2.118.000 spettatori pari al 20.6% e Amici raccoglie 1.644.000 spettatori pari al 16.4%. A seguire Dentro la Notizia è scelto da 1.705.000 spettatori pari al 16.3% nella prima parte e 1.789.000 spettatori pari al 15.5% nella seconda parte chiamata Le Voci, mentre Grande Fratello totalizza 1.586.000 spettatori pari al 12.2%. Su Rai2 Ore 14 totalizza 983.000 spettatori con l’8.1%, mentre BellaMa’ conquista 603.000 spettatori con il 5.7% nella prima parte di circa un’ora e 773.000 spettatori con il 7.7% nella seconda parte di circa mezz’ora. A seguire La Porta Magica è scelto da 516.000 spettatori con il 4.8%. Su Italia1 I Simpson raduna 526.000 spettatori (4.2%) nel primo episodio, 546.000 spettatori (4.5%) nel secondo episodio e 449.000 spettatori (3.8%) nel terzo episodio, mentre N.C.I.S. Los Angeles arriva a 471000 spettatori (4.4%) nel primo episodio e 599.000 spettatori (5.9%) nel secondo episodio. A seguire The Mentalist totalizza 443.000 spettatori (3.9%), mentre Grande Fratello raduna 275.000 spettatori (2.2%). Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 2.119.000 spettatori (16.8%), mentre TG3 – Speciale Elezioni Regionali interessa 572.000 spettatori (5.1%) dalle 14:50 alle 16:11 e TGR Giubileo – Cammini di Speranza coinvolge 378.000 spettatori (3.7%). A seguire, dopo Aspettando Geo (631.000 – 6%), Geo conquista 1.225.000 spettatori (10%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 647.000 spettatori con il 5.3%, mentre TG4 Diario del Giorno è scelto da 511.000 spettatori con il 4.9%. A seguire Il ritorno di Colombo sigla 419.000 spettatori con il 3.6%. Su La7 Speciale TGLa7 – Elezioni Regionali è visto da 773.000 spettatori pari al 6.2% dalle 14:21 alle 19:55. Su Tv8 Un fidanzato per mamma segna 351.000 spettatori (3%), Sotto una nuova stella 445.000 spettatori (4.3%) e Natale sotto le stelle 393.000 spettatori (2.8%). Sul Nove The Cage – Prendi e Scappa totalizza 163.000 spettatori (1.4%), mentre Un Pianeta Perfetto interessa 132.000 spettatori (1.3%) nella prima parte e 148.000 spettatori (1.4%) nella seconda parte.

Seconda Serata

Su Rai1 Storie di Sera totalizza 1.413.000 spettatori con il 13.6% nei primi 16 minuti e, dopo il TG1 di breve durata (1.077.000 – 11.7%), 671.000 spettatori con il 10.4% nella seconda parte. Su Canale5 TG5 Notte è visto da 326.000 spettatori (10.3%). Su Rai2, dopo la presentazione (407.000 – 3.4%), Il Processo al 90° raccoglie 327.000 spettatori pari al 4.7%. Su Italia1 Sport Mediaset Monday Night è visto da 397.000 spettatori con il 6.1%. Su Rai3 TG3 Linea Notte interessa 437.000 spettatori (6.8%). Su Rete4 North Country – Storia di Josey è la scelta di 150.000 spettatori (4.5%) nella parte rilevata fino alle 1:59. Su La7 La7 Doc – Proserpina e le altre coinvolge 223.000 spettatori (1.9%). Su Tv8, dopo la presentazione (416.000 – 4.6%), GialappaShow arriva a 252.000 spettatori e il 5.3% nella parte rilevata fino alle 1:59. Sul Nove Little Big Italy raggiunge 192.000 spettatori e il 2.1%.

Telegiornali

Ed. Meridiana Ed. Serale TG1 3.152.000 (24.2%) – h.13:29 4.779.000 (23.8%) – h.19:56 TG2 1.735.000 (14%) – h.12:58 911.000 (4.4%) – h.20:31 TG3 1.381.000 (11.4%) – h.14:24 2.091.000 (12.9%) – h.18:59 TG5 2.592.000 (20.8%) – h.12:58 4.383.000 (21.5%) – h.20:03 STUDIO APERTO 1.236.000 (11.7%) – h.12:25 642.000 (4.7%) – h.18:29 TG4 350.000 (4.4%) – h.11:55 814.000 (5.1%) – h.18:58 TGLA7 765.000 (5.9%) – h.13:30 1.775.000 (8.7%) – h.20:04

Ascolti TV 24 Novembre 2025 per fasce auditel (share %)

RAI 1 18.92 17.95 17.56 18.09 16.34 23.03 21.16 17.68 RAI 2 4.68 1.91 5.74 9.36 5.8 2.11 3.28 4.2 RAI 3 7.11 8.17 5.52 8.28 5.51 10.39 5.2 7.04 RAI SPEC 6.52 7.79 6.69 4.59 7.42 6.17 5.76 7.42 RAI 37.23 35.82 35.51 40.32 35.06 41.7 35.4 36.34 CANALE 5 18.74 21.8 20.41 18.32 18.21 18.65 22.7 14.59 ITALIA 1 5.03 2.98 5.63 6.3 4.61 3.21 4.99 6.9 RETE 4 4.47 3.83 3.46 5.37 4.37 4.57 4.11 4.75 MED SPEC 9.62 9.85 10.36 7.45 10.01 7.64 8.77 12.6 MEDIASET 37.86 38.46 39.85 37.43 37.19 34.08 40.58 38.84 LA7+LA7 CINEMA 5.88 4.23 6.59 5.68 8.44 6.07 6.46 3.09 SATELLITE 12.54 12.14 11.46 10.23 13.93 11.25 11.89 15.43 TERRESTRI 6.49 9.34 6.6 6.34 5.38 6.91 5.67 6.3 ALTRE RETI 19.03 21.49 18.05 16.57 19.31 18.16 17.57 21.73