di
Salvatore Riggio
L’annuncio dato dalla figlia Patricia. Era parente di Gigi Buffon. Dopo aver militato con il Milan capitanato da Niels Liedholm dal 1950 al 1960, indossò anche le maglie di Genoa, Fiorentina e Inter, oltre che quella della Nazionale. Viveva a Latisana ma era legatissimo a Milano
Un arresto cardiaco ha stroncato la vita di Lorenzo Buffon, 96 anni da compiere il 19 dicembre. Per 10 anni portiere del Milan capitano da Nils Liedholm (1950-1960), con cinque scudetti messi in bacheca, Buffon è morto a Latisana, in provincia di Udine dove viveva (si era trasferito in Friuli all’età di quattro anni fa Saint Etienne, Francia, ma era nato a Majano).
A darne notizia è stata Patricia, la sua unica figlia. Oltre alla maglia rossonera, ha indossato anche quelle di Genoa, Fiorentina e Inter. Con la Nazionale ha collezionato 15 presenze, disputando il Mondiale in Cile nel 1962. I funerali si svolgeranno in forma privata a Latisana.
Lorenzo Buffon, condiderato uno dei portieri più forti del calcio italiano, è stato il primo giocatore a sposare un volto della televisione, la valletta del programma «Lascia o Raddoppia» condotto da Mike Bongiorno, Edy Campagnoli. Si sono detti sì nel 1958, per poi divorziare nel 1968, 10 anni dopo. Ed era lontano parente di Gigi Buffon, campione del mondo del 2006, icona del calcio italiano e oggi capo delegato della Nazionale italiana guidata dal c.t. Rino Gattuso.
Lorenzo Buffon ha iniziato la sua carriera nel 1949 e ha giocato fino al 1965. Ha avuto l’onore di essere scelto – con il mitico portiere sovietico Lev Yashin – per rappresentare la squadra Fifa All-Star negli anni ‘60. Come detto, è parente di Gigi Buffon perché cugino di secondo grado del nonno dell’ex portiere della Nazionale e cugino di Armando Buffon portiere negli anni ‘60 e ‘70. Giusto un anno fa, Lorenzo raccontò il suo stile di vita sano e l’amore per la ginnastica nonostante avesse superato i 90 anni. In televisione guardava ancora le partite del Milan – era restato legatissimo a Milano per quesdto – che proprio domenica ha vinto il derby con l’Inter grazie al gol di Pulisic.
Vai a tutte le notizie di Milano
Iscriviti alla newsletter di Corriere Milano
25 novembre 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA