Ancora non sappiamo quali sono stati i modelli di auto più venduti in Europa a ottobre 2025, ma già conosciamo le alimentazioni più vendute e quali sono i marchi e i gruppi che hanno registrato più immatricolazioni lo scorso mese nel Vecchio Continente.
Secondo i dati Acea appena pubblicati a ottobre 2025 i mercati di UE, EFTA e UK hanno segnato un totale di 1.091.904 vetture targate, una cifra che rispetto a 1.041.389 di ottobre 2024 rappresenta una crescita del 4,9%.
A livello di crescita percentuale il risultato migliore è quello delle auto ibride plug-in che segnano un ottimo +40,2%, seguite dalle auto elettriche al +32,9%.
Tra i gruppi auto spicca il +10,6% di Renault nella parte alta della classifica, accompagnato dagli ormai consueti scatti verso l’alto di SAIC (+35,9%) e BYD (+206,8%).
Ibride plug-in ed elettriche in forte aumento
Come detto, le auto ibride plug-in continuano la loro scalata alle vendite, essendo passate dal 7,9% del mercato a ottobre 2024 a una corposa fetta del 10,6% a ottobre 2025.
Continua anche il successo delle auto elettriche che vedono la loro quota di mercato crescere dal 16,2 di ottobre 2024 al 20,6% di ottobre 2025.
In crescita, ma con una spinta minore, sono poi le auto ibride (mild e full hybrid) che assieme rappresentano il 34,1% delle immatricolazioni contro il 33,3% di ottobre 2024.
Continua la riscossa dei carburanti alternativi
A ottobre 2025, con un +18,5%, non si ferma neppure le corsa degli “altri carburanti” (GPL, metano, etanolo, idrogeno e altro) che rappresentano il 2,7% del targato mensile.
Si conferma invece il trend negativo delle auto diesel (-22,2%) che rappresentano ormai solo il 7,1% del mercato e delle auto a benzina (-14,9%) che scendono al 24,5% dell’immatricolato.
- Auto ibride: 373.171 (34,1%)
- Auto a benzina: 268.525 (24,5%)
- Auto elettriche: 225.399 (20,6%)
- Auto ibride plug-in: 116.514 (10,6%)
- Auto diesel: 78.433 (7,1%)
- Auto a carburanti alternativi: 29.862 (2,7%)
Cinesi al galoppo, Tesla al freno
Tra i gruppi auto non ci sono cambi al vertice della classifica, con Volkswagen che arriva a immatricolare 308.508 a ottobre 2025, in crescita del 6,5% e con una quota di mercato in salita al 28,3%. Particolarmente brillanti sono le performance dei suoi marchi Cupra (+26,3%) e Skoda (+9,5%), ma anche il brand Volkswagen segna un +5,1%.
Al secondo posto si conferma Stellantis con 157.350 auto targate (+4,6%) e una quota di mercato stabile al 14,4%. Bene Alfa Romeo (+41,7%), Citroen (+33,3%), Lancia (+25,7%) e Fiat (+16,2%).
Sul terzo gradino del podio c’è poi il gruppo Renault che registra un totale di 113.448 immatricolazioni a ottobre (+10,6%) e raggiunge una quota di mercato del 10,4%. Il merito è sia dei marchi Renault (+10,7%) che Dacia (+9,0%), ma anche Alpine contribuisce all’exploit con un +219,4%.
Gli altri gruppi in buona salute sui mercati EU+EFTA+UK sono BMW (+6,4%), oltre ai citati SAIC (+35,9%) e BYD (+206,8%).
In calo rispetto a ottobre 2024 sono invece Tesla (-48,5%), Jaguar Land Rover (-17,7%), Toyota (-11,9%), Ford (-6,3%) e Volvo (-5,3%).
Le auto più vendute in Europa a ottobre 2025
Classifica per gruppi riferita a EU + EFTA + UK
Vogliamo la tua opinione!
Cosa vorresti vedere su Motor1.com?
Partecipa al nostro sondaggio di 3 minuti.
– Il team di Motor1.com