La Virtus perde a Istanbul alla fine dopo una gara condotta quasi sempre in vantaggio in cui ha messo alle corde i campioni d’Europa

Nella foto Virtus : Luca Vildoza uno dei grandi protagonisti nella sfortunata gara dell’Ulker Arena contro i campioni d’Europa

La Virtus un’occasione persa

La Virtus perde una grandissima occasione per ottenere a Istanbul, contro i campioni d’Europa, una vittoria di grande prestigio. La pattuglia d’Ivanovic pur  recriminando su tanti piccoli particolari, esce a testa alta da un match fisicamente durissimo in cui per 39 minuti ha tenuto in scacco i campioni d’Europa che hanno vinto grazie a una magata di Nick Melli che realizza un tap in su un appoggio sbagliato di Biberovic.

Due grandissime difese

La Virtus ha commesso alcune ingenuità che su un campo del genere ha pagato a caro prezzo ma ha sempre difeso in modo eccellente limitando moltissimo i turchi nel pitturato (alla fine i gialli hanno tirato da 2 col 36% contro il 53,8 della Virtus. Le difese non si sono limitate agli aiuti sotto canestro ma hanno concesso pochissimo agli esterni dove Baldwin IV da una parte e Morgan dall’altro sono stati i più pericolosi.

I tiri liberi, le palle perse e i rimbalzi d’attacco hanno fatto la differenza

In una gara punto a punto  si vince e si perde per un’inezia, la Virtus ha fatto il 75% ai liberi contro il 100% avversario, ha catturato 5 rimbalzi in attacco e perso 6 palloni in più ma è rimasta in partita fino all’ultimo grazie a un’ottima percentuale da 2 e una difesa con cambi sistematici per tutti i 40′ che ha messo in evidente difficoltà i campioni d’Europa.

Tra i bianconeri grande prova di Morgan, ottima di Pajola, Vildoza e Diouf, gli altri hanno giocano una gara solida. Nonostante la sesta sconfitta in trasferta su sette gare la Virtus ha dimostrato che la strada intrapresa è quella giusta, presto arriveranno anche i successi in trasferta.

Il post partita Virtus

Un Dusko Ivanovic visibilmente contrariato ha rilasciato queste laconiche dichiarazioni nel post partita

Le dichiarazioni di coach Ivanovic durante la conferenza post partita sul 13^ turno di Euroleague contro Fenerbahce: “Questa sera è stata una partita dura e giocata punto a punto. Abbiamo giocato bene in difesa e abbiamo avuto buone opzioni e scelte in attacco, ma penso che le numerose palle perse e i rimbalzi offensivi subiti siano stati il fattore chiave che ha risolto la partita a loro favore.“

Fenerbahce Beko vs Virtus  Bologna  finale = 66-64  1Q 15-19 2Q 30-31 3Q 50-47       arbitri:   Belosevic,  Bissuel, Petek.
Fenerbahce Istanbul

BACOT JR.  5     BALDWIN  IV   18   MELLI  4   HORTON TUCKER   8     BOSTON JR.  n.e.    BIBEROVIC   8  BITIM  2   JANTUNEN 2  HALL   9 ZAGARS  n.e.   COLSON  8    BIRCH 2

all.re Saras Jasikevicius

Virtus Bologna

VILDOZA 8     EDWARDS  11   PAJOLA (K) 5  NIANG  3   ACCORSI  n.e.    ALSTON 6    HACKETT 0     MORGAN  13    DIARRA  2    JALLOW   9  DIOUF  7  AKELE  0

all.re Dusko Ivanovic

Statistiche

Falli commessi : Fbb  19     Virtus  22     ; tiri da 2 Fbb 13/36  36,1%   Virtus  14/26  53,8%  ; tiri da 3 Fbb 9/29 31%   Virtus  8/27  29,6%  ; tiri liberi  Fbb  13/13 100%    Virtus  12/16  75%  ; Rimbalzi O Fbb  12       Virtus  7    ; Rimbalzi D Fbb  25       Virtus   29         ; Rimbalzi T  Fbb  37      Virtus  36  ; Assist   Fbb  16    Virtus  17    ; Palle rec   Fbb  6    Virtus  6     ; Palle perse  Fbb   10      Virtus  16     ; Valutazione  Fbb 76      Virtus  68