La Protezione Civile regionale ha prorogato di 24 ore l’allerta meteo in Campania. Fino alle 23.59 di oggi resterà in vigore il livello arancione su larga parte del territorio, mentre dalla mezzanotte si passerà al livello giallo per l’intera regione.
La perturbazione che sta interessando la Campania anche oggi continuerà nelle prossime ore, ma secondo il Centro Funzionale l’intensità delle precipitazioni sarà inferiore rispetto a quella odierna. I temporali tenderanno a diventare isolati e i rovesci avranno carattere locale.
L’allerta arancione riguarda, fino alla fine della giornata, le zone costiere e interne più esposte: Piana campana con Napoli e le isole, area vesuviana, Alto Volturno e Matese, Penisola sorrentina e amalfitana, Monti di Sarno e Picentini, Tusciano e Alto Sele, Piana Sele e Alto Cilento. Nelle restanti aree è attualmente in vigore il livello giallo. Alla mezzanotte scatterà invece l’allerta gialla su tutto il territorio regionale.
Per il 26 novembre sono previsti rovesci e temporali isolati, con rischio idraulico localizzato: possibili allagamenti, ruscellamenti sulle strade, innalzamento dei corsi d’acqua e fenomeni di rigurgito delle reti fognarie. Potrebbero verificarsi cadute massi e instabilità in alcuni punti del territorio, anche in assenza di nuove piogge, per via della saturazione dei terreni. Alle 23.59 di oggi terminerà invece l’allerta relativa ai venti forti e al mare agitato.
Ai Comuni la Protezione Civile raccomanda di mantenere attivi i Centri Operativi Comunali, monitorare il verde pubblico e attuare le misure previste nei piani di emergenza.
LA DECISIONE SU CHIUSURE SCUOLE, PARCHI E CIMITERI