Brescia e Bologna proseguono la loro marcia trionfale, Varese scivola in casa contro la matricola Udine, Trieste supera Milano. Adesso il campionato si ferma per dare spazio alla nazionale, con l’Italia che inizierà oggi i suoi allenamenti a Tortona in vista del debutto nelle qualificazioni al mondiale 2027 contro l’Islanda nella città piemontese giovedì 27 novembre con palla a due fissata per le ore 20:00.
GERMANI BRESCIA – VANOLI BASKET CREMONA 83-72
In vetta era e in vetta rimane, sia pure in coabitazione con Bologna. Brescia si aggiudica il derby lombardo contro Cremona e conquista la quarta vittoria di fila. Gli ospiti, invece, confermano la loro sofferenza nelle sfide in trasferta capitolando per la terza volta consecutiva lontano dal Pala Radi. Primo quarto con i padroni di casa avanti per 23-21, nel secondo Cremona è andata a scavalco per 40-37. Alla mezz’ora Brescia è tornata avanti per 59-54 sino al più undici finale.
Brescia: Demetre Rivers 19, Maurice Ndour 16, Nikola Ivanovic 13, David Reginald Cournooh 12, Miro Bilan 11.
Cremona: Aljami Durham 17, Davide Casarin 13, Ousmane Diaye 10.
DOLOMITI ENERGIA TRENTINO – NUTRIBULLET TREVISO 81-68
Dopo la sconfitta in campo europeo per 94-05 contro il Chemnitz, Trento ritrova il sorriso in campionato prevalendo contro Treviso per 81-68 e ridando un po’ di linfa alle sue aspirazioni playoff. Treviso è invece al terzo cappaò di fila. Il primo quarto ha sorriso agli ospiti con il punteggio di 24-20, il secondo a Trento per 39-34. Nel terzo quarto i padroni di casa hanno allungato sul più sette ovvero 59-52 sino al più tredici conclusivo.
Trento: Devante Jones 16, Patrick Hassan 12, Dj Stewart, Selon Mawugbe e Jordan Bayehe 10
Treviso: Muhammad Alì Abdur Rakhman 12, Osvaldas Olisevicius 11
PALLACANESTRO TRIESTE – EA 7 EMPORIO ARMANI MILANO 86-82
Dopo la vittoria in Bcl con il Galatasaray per 80-79, Trieste trova sorrisi anche in campionato superando Milano per 86-82. Milano mastica amaro dopo la sconfitta in Euroleague per 83-105 contro l’Hapoel Tel Aviv e attende ora l’impegno con l’altra israeliana, il Maccabi di mercoledì 26 novembre alle 18. Sia gli alabardati che i lombardi restano in zona playoff. Trieste sempre avanti sin dal primo quarto concluso sul 30-21. Nel secondo Milano è leggermente risalita andando a tre lunghezze dai padroni di casa. Alla mezz’ora Trieste si è portata avanti di cinque punti ovvero 70-65 sino al più quattro finale.
Trieste: Jahmius Ramsey 26, Markel Brown 17, Mady Sissoko 16
Milano: Armoni Brooks 22, Shavon Shields 18, Quinn Ellis 14
OPENJOB METIS VARESE – APU OLD WILD WEST UDINE 59-66
Dopo avere vinto il derby con Cantù, Varese non riesce a concedersi il bis perdendo in casa contro la matricola Udine che non vinceva da tre turni. Udine sempre avanti sin dal primo quarto concluso sul 21-17. Nel secondo quarto i friulani hanno allungato sul 39-27, nel terzo si sono portati a più sedici (52-36) sino al più sette finale.
Varese: Oliver Nkamhoua e Ike Iroegbu 12, Tazè Moore 10.
Udine: Anthony Hickey 16, Eimantas Bendzius 13
TRAPANI SHARK – UNAHOTELS REGGIO EMILIA 88-75
Quinto successo di fila per Trapani contro Reggio Emilia, al sesto cappaò di fila ma reduce da una vittoria in Fiba Europe Cup contro il Cibona per 73-65. Emiliani avanti per 25-18 nel primo quarto, poi Trapani è andata a scavalco nel secondo con il punteggio di 47-46. Nel terzo gli ospiti si sono riportati avanti per 68-67 ma poi Trapani ha impresso l’accelerazione definitiva con il più tredici finale.
Trapani: Jordan Ford 26, Timothy Allen 21, Paul Eboua 11
Reggio Emilia: Jaylen Barford 21, Troy Caupain 18, Bryson Williams 10
BERTRAM TORTONA – UMANA REYER VENEZIA 90-98
Quinta vittoria consecutiva in campionato per Venezia che corona una buona settimana cominciata con la vittoria con il Manresa in Eurocup per 97-93. Tortona è invece alla seconda sconfitta nelle ultime tre partite. Primo quarto in assoluta parità con ventidue punti per parte, nel secondo Venezia è andata in quota per 52-47, poi ha allargato il fossato a più dieci (74-64) alla mezz’ora sino al più otto finale.
Tortona: Christian Vital 22, Tommaso Baldasso 16, Prentiss Hubb 10
Venezia: Kyle Wiltjer 23, RJ Cole 15, Ky Bowman 14, Amedeo Tessitori 12, Chris Horton 10
ACQUA SAN BERNARDO CANTU’ – VIRTUS OLIDATA BOLOGNA 77-89
Bologna vince e resta in vetta, Cantù non riscatta lo stop nel derby con Varese. I felsinei hanno sempre tenuto la gara in pugno chiudendo sul 24-15 il primo quarto e sul 47-35 il secondo. Nel terzo il fossato si è allargato a più quattordici (70-56) sino al più dodici finale.
Cantù: Oumar Ballo 23, Giordano Bortolani 15, Grant Basile 12
Bologna: Carsen Edwards 18, Luca Vildoza 12, Derrick Alston, Matt Morgan e Mouhamet Diouf 10
GUERRI NAPOLI – BANCO DI SARDEGNA SASSARI 86-75
Napoli sconfigge Sassari e riscatta la sconfitta contro Brescia portandosi a ridosso della zona playoff. Sassari, invece, non bissa la vittoria con Trento né riscatta la sconfitta in Fiba Europe Cup per 73-77 contro il Vechta. Napoli sempre avanti sin dal primo quarto concluso sul 24-21. Nel secondo il suo vantaggio è aumentato considerevolmente sul 48-39 e nel terzo si è mantenuto a sei lunghezze (63-57) sino al più undici finale.
Napoli: Savion Flagg 24, Ed Crosswell 18, Rasir Bolton 17, Ishmael El Amin 14.
Sassari: Desure Buie 18, Laurynas Beliauskas 14, Rashawn Thomas 11
CLASSIFICA

Photocredits: Savino Paolella