Le indiscrezioni emerse dopo il Gran Premio di Las Vegas in merito a dei cambiamenti al vertice dell’Aston Martin, hanno trovato riscontro. La squadra ha comunicato una suddivisione dei compiti tra Andy Cowell, che ha ricoperto il ruolo di amministratore delegato dallo scorso mese di gennaio, e Adrian Newey, responsabile dell’area tecnica. Cowell assumerà il nuovo ruolo di Chief Strategy Officer, mettendo a frutto la sua esperienza per ottimizzare la partnership tecnica tra la squadra, Honda, Aramco e Valvoline.
A partire dal 2026 Adrian Newey assumerà il ruolo di Team Principal e manterrà la guida del dipartimento tecnico, comprese le operazioni in pista. “Questi cambiamenti strategici sono pensati per garantire che il team dirigenziale sia ben preparato a sfruttare al meglio i propri punti di forza in vista del 2026 – ha spiegato Aston Martin – una stagione che introdurrà un grande cambiamento tecnico”.
Andy Cowell, Aston Martin Racing
Foto di: Sam Bagnall / Sutton Images via Getty Images
Andy Cowell assumerà il nuovo ruolo di Chief Strategy Officer, riportando al Presidente Esecutivo Lawrence Stroll, che continuerà a guidare le funzioni aziendali della squadra.
“Negli ultimi nove mesi ho visto grandi talenti individuali all’interno della squadra – ha commentato Newey – non vedo l’ora di assumere questo nuovo ruolo, che ci consentirà di essere nella migliore posizione possibile per competere nel 2026, quando ci troveremo ad affrontare una situazione completamente nuova”.
Cowell tornerà ad un ruolo più in linea con quello ricoperto per anni in Mercedes: “Dopo aver implementato i cambiamenti strutturali necessari per la transizione verso un team ufficiale e aver gettato le basi per Adrian e l’organizzazione in generale, è giunto il momento per me di assumere un ruolo diverso, quello di Chief Strategy Officer. In questo ruolo, contribuirò a ottimizzare la perfetta integrazione della nuova power unit con la monoposto e i fornitori di carburante”.
“Andy Cowell è stato un leader eccezionale – sono state le parole di Lawrence Stroll- si è concentrato sulla costruzione di un team di livello mondiale oltre a promuovere una cultura che ha posto le auto da corsa al centro di ciò che facciamo. Questo cambio di leadership è una decisione presa di comune accordo nell’interesse della squadra. Sono inoltre lieto che Adrian assuma il ruolo di Team Principal, il che gli consentirà di sfruttare appieno le sue competenze creative e tecniche. Entrambi questi cambiamenti garantiranno alla squadra una posizione migliore per sfruttare al meglio i propri punti di forza”.
Leggi anche:
Vogliamo la vostra opinione!
Cosa vorresti vedere su Motorsport.com?
Partecipate al nostro sondaggio di 5 minuti.
– Il team di Motorsport.com