Classe 1973, da domani su Prime con “Natale senza babbo” (insieme ad Alessandro Gassmann). Lei è Luisa Ranieri, una delle attrici più amate in Italia. La rivista “Oggi” le dedica un lungo articolo, estrapolando alcune sue recenti dichiarazioni. In particolar modo si è soffermata sul ruolo della donna che oggi – ha detto lei – è come una vera e propria eroina.

“Io per fortuna ho degli aiuti, ma oggi essere donna equivale a essere un eroe”

“Io per fortuna ho degli aiuti che mi fanno portare a casa la giornata – le parole di Luisa Ranieri -. Però oggi essere una donna senza aiuti equivale a essere un eroe, che deve barcamenarsi tra le scuola, i figli, il lavoro, le chat. C’è tanta roba da gestire, è diventato tutto molto stressante. Penso che Margaret, il mio personaggio, sia una donna moderna”.

E ancora: “La sua vita assomiglia alla mia quando non faccio l’attrice: un continuo cercare di incastrate la vita di tutti”. Quindi, sul personaggio che interpreta, ha aggiunto: “Margaret è una donna che non vuole chiedere aiuto perché pensa di avere le spalle forti per reggere tutto, come molte donne fanno. Perde però di vista l’ascolto, anche con i figli, perché è troppo oberata dalle cose da fare”. Infine sul film ha concluso: “Il film ci dà una grande lezione: non siamo così indispensabili, c’è sempre bisogno dell’altro per arrivare al gol, e soprattutto bisogna sapere chiedere scusa”.

Calendario Pirelli 2026: da Luisa Ranieri a Eva Herzigova, tutte le protagonisteLuca Zingaretti e il gesto d’amore (passato inosservato) per Luisa Ranieri che ha emozionato il pubblico: il video “Mio marito dice che sono la sua memoria esterna”

Con il marito, l’attore e regista Luca Zingaretti, un amore duraturo e forte. Insieme si dividono equamente i compiti. Un difetto, però, Zingaretti lo ha: si dimentica tutto. “Lui è un po’ svampito, dice che io sono la sua memoria esterna, non si ricorda niente”, aveva detto ridendo a Fabio Fazio, ospite di Che Tempo Che Fa.