La famiglia è stata al centro della nuova puntata de La Volta Buona. Non famiglie qualunque, s’intende. Caterina Balivo ha spaziato tra i “segreti” dei VIP più noti, tornando a parlare di Ornella Vanoni e dell’ultima telefonata con una delle sue più grandi amiche, ma anche di un’altra donna dello spettacolo scomparsa e che ha lasciato un grande vuoto nel cuore: Anna Marchesini. Per la prima volta in studio a parlarne è stata la sorella Teresa, con cui ha vissuto praticamente in simbiosi per anni e che le somiglia in modo incredibile. E ancora la solitudine di Antonella Elia, che ha colto l’occasione per rispondere alle ultime dichiarazioni dell’ex compagno Pietro Delle Piane.

L’ultima telefonata di Ornella Vanoni all’amica Andrée Ruth Shammah. Voto: 8

A quasi una settimana di distanza dall’annuncio più triste, si parla ancora di Ornella Vanoni nello studio de La Volta Buona. Della sua famiglia si è detto molto in questi giorni, a cominciare dalla “mancata maternità” col figlio Cristiano, che silenziosamente ha portato la bara al funerale, fino al rapporto con i nipoti, che amava moltissimo.

Ma nella vita dell’artista c’è stato spazio anche per grandi amicizie, come quella con Andrée Ruth Shammah, che ha raccontato di averla sentita telefonicamente proprio venerdì 21 novembre, giorno in cui è venuta a mancare. Si conoscevano praticamente da sempre, ha spiegato, aggiungendo qualche dettaglio sulla loro ultima conversazione: “Il giorno in cui è scomparsa aveva la voce un po’ triste, ma si è preoccupata molto per la mia salute. (…) Mi ha salutato dicendo ‘Torna presto’, mi aveva detto ‘C’è poco tempo’”.

Quasi come se sentisse, in qualche modo. Poi l’assurda coincidenza: “Dopo quella telefonata che aveva una dolcezza nuova. Apro il telefono e trovo una foto di due anni fa con Ornella”. La pubblica sui social, scrive “Sarai sempre nel mio cuore” e le persone cominciano ad allarmarsi, come se fosse un messaggio di addio. Non era nelle sue intenzioni, eppure dopo pochissimo tempo le arriva la telefonata in cui Stella Pende le dà il triste annuncio.

Lory Del Santo e il rapporto col figlio Devin. Voto: 8

Perdere qualcuno che si ama è terribile e Lory Del Santo, in tal senso, ha molto da raccontare. Ma stavolta non c’è stato spazio tanto per il dolore, quanto per la rinascita al fianco del figlio Devin.

“Quando succedono delle cose importanti qualcosa cambia. (…) Purtroppo questa perdita [parla del figlio Loren, ndr] per Devin è stato un fatto gravissimo, un fatto quasi vitale. Diceva ‘Lui è la mia vita, staremo insieme per sempre’. È importante dimostrare che si riescono a superare tanti ostacoli. Io ci sono sempre stata per lui e ci sarò sempre, al di là di qualsiasi contrasto, perché non è sempre facile andare d’accordo. (…) Penso che bisogna superare e fare il salto in alto con l’asta, ed essere i primi a dimostrare di più”.

L’attrice e il figlio Devin hanno trascorso un periodo a Miami, un modo per avvicinarsi. E se è vero che per lei è un “dovere cercare di essere contenti”, anche nelle avversità, e che “famiglia” voleva dire avere dei figli, oggi la pensa in modo un po’ diverso: “È sempre stato il mio obiettivo avere figli, però poi nel tempo invecchiando, maturando, ho deciso che la famiglia in realtà è chiunque ti voglia bene. Non è una questione di sangue”.

Antonella Elia risponde a Pietro Delle Piane. Voto: 5

Ognuno col proprio vissuto, ognuno con la propria idea di famiglia. “È molto toccante per me sentir parlare le persone della famiglia e di come si sono impegnate per costruirla – è intervenuta Antonella Elia -. Io sono cresciuta da sola, in me non è mai nato questo istinto di avere un figlio. Credo che il legame di sangue sia profondissimo, non riesco a far parte di un’altra famiglia perché la mia è quella che non c’è più. Sono legata a loro”.

La solitudine l’ha sempre accompagnata, anche vedendo come erano soli la madre, il padre, gli stessi nonni che l’hanno cresciuta. Non c’erano mai zii o cugini, parenti in generale, pronti a tendere una mano. “Sono cresciuta così un po’ randagia, solitaria”, ha ammesso.

Nessuna famiglia nuova all’orizzonte, per la Elia. Neanche con il compagno Pietro Delle Piane, a cui ha risposto in diretta dopo le sue ultime dichiarazioni. Lui si era risentito per le parole della showgirl che, a suo dire, aveva annunciato in TV la loro separazione senza prima confrontarsi. Ma la Elia è di tutt’altro avviso: “È una barzelletta. (…) Non è che improvvisamente vado in TV e dico una cosa del genere. Va bene che sono volubile, però…”.

Poi ha aggiunto: “Adesso comunque sono in lutto. Non è che l’amore se n’è andato, ma sto maturando la decisione che io e lui abbiamo due caratteri molto diversi. È successo un episodio, forse due, e gli ho detto ‘Basta, non mi sposo’. (…) Siccome io considero il matrimonio una cosa sacra, ho detto a lui ‘Devo tornare con me stessa, devo stare da sola’”. Immediatamente è arrivata la replica di Pietro Delle Piane, tramite alcuni commenti su Instagram che raccontano un’altra versione dell’accaduto.

Anna Marchesini, le rivelazioni della sorella Teresa. Voto: 10

Lineamenti simili, voce pressoché identica. Vedere e ascoltare Teresa, la sorella di Anna Marchesini, è stato forse il momento più bello di questa puntata de La Volta Buona. Non ama mostrarsi, ma stavolta ha deciso di fare un’eccezione, anche grazie all’intercessione dell’amico e vicino di casa Pino Strabioli.

Appena 14 mesi di differenza – Anna era la più piccola – le ha fatte crescere quasi come gemelle. Teresa ha raccontato aneddoti divertenti ma anche intrisi di tenerezza, come quando erano alle elementari e Anna, pur di stare con lei, inventava qualunque scusa per andarla a trovare in classe.

La severissima mamma Zaira ha avuto un bel da fare con queste due “pesti”, unite da un affetto profondo ma anche da un senso dell’ironia che poi è stato la cifra vincente della carriera dell’attrice. “Per non annoiarci dopo scuola ci eravamo inventate le Gesie – ha raccontato -, che facevano le ballerine di notte e di giorno facevano le pulizie. Tutto è iniziato da lì, per noi non c’era un minuto di normalità. Era teatro dalla mattina alla sera”.

Sin da piccola, Anna Marchesini ha mostrato un’intelligenza fuori dal comune. Era un po’ il “genio” di casa, ma per Teresa non c’è mai stata competizione: “Adoravo Anna e avevo capito che lei era nata più intelligente, era un genio quindi io li lasciavo parlare. Lei era più bella, ma io ero più forte”.

La sua scomparsa è stata un colpo al cuore, inevitabilmente: “Mi manca tutto di lei. Non rido più con nessuno, al massimo sorrido, perché ridere con Anna non era come con tutti i comici. Lei era accesa, sempre. Avevamo un modo di parlare tutto nostro (…), maturato un linguaggio che era fatto di movimenti del corpo, di sguardi”.

Poi l’ultimo grande gesto di amore nei confronti della sorella. Alla sua morte, Teresa ha adottato la figlia di Anna, Virginia, che ha scelto di usare il loro cognome: “Una volta, vedendo una trasmissione, c’era una scrittrice che parlava della sua vita e raccontava di aver adottato la figlia della sorella. Virginia allora mi ha chiesto di farlo perché ero la sua seconda mamma. L’ho fatto. Aveva vent’anni, adesso ne ha trenta”.

Resta sempre aggiornata: iscriviti al nostro canale WhatsApp!