Concluso il primo ciclo di preparazione estiva, durato tre settimane, Benetton Rugby traccia un bilancio positivo e rivolge un ringraziamento sincero ai club Petrarca Rugby, Mogliano Veneto Rugby, Rugby Vicenza e alla Federazione Italiana Rugby. Decisivo, infatti, è stato il loro contributo nel mettere a disposizione atleti provenienti dalle rispettive squadre e dall’Accademia federale, permettendo al team biancoverde di affrontare al meglio questa delicata fase iniziale di stagione.



Con molti giocatori internazionali ancora in fase di recupero o riposo, la disponibilità di un gruppo numericamente adeguato ha consentito uno standard elevato di lavoro sul piano tecnico e fisico. Un’opportunità doppiamente preziosa: da un lato per mantenere alta l’intensità degli allenamenti, dall’altro per offrire ai giovani un ambiente competitivo dove mettersi alla prova e crescere.

Il direttore generale Antonio Pavanello ha sottolineato l’importanza della rete tra club, accademie e istituzioni del rugby italiano:
“Queste settimane hanno confermato quanto sia strategica la collaborazione tra società, strutture formative e la Federazione. L’apporto di realtà come Petrarca, Mogliano, Vicenza e della FIR è stato determinante. Il concetto di rete e condivisione di risorse è la base su cui costruire un futuro solido per il rugby italiano. Solo unendo le forze possiamo davvero formare atleti pronti per i massimi livelli e contribuire alla crescita dell’intero sistema sportivo”.


1738071336274.jpg