© Sirotti
L’accordo per la fusione Lotto–Intermarché sembra ormai fatto. Le due dirigenze avrebbero dunque risolto tutti i nodi da sciogliere, perlomeno quelli di loro competenza, ma ora toccherebbe all’Unione Ciclistica Internazionale. Secondo quanto riporta Het Laastse Nieuws, infatti, “la proposta di fusione è ora nelle mani dell’UCI” che dovrà dunque approvare i contratti siglati dalle due realtà, con particolare attenzione ovviamente per quanto riguarda il destino di tutti coloro che sono legati al team. Tra corridori e staff infatti si parla di un esubero attorno alle 50 persone (al momento sono infatti 38 i corridori che hanno un contratto in vigore con una o l’altra squadra, contro un massimo consentito di 30) e dunque le conseguenze saranno importanti per tutto l’ambiente.
La speranza, per tutti, è che la risposta possa arrivare al più presto in modo che, in un modo o nell’altro, sia tutto più chiaro e chi deve muoversi di conseguenza abbia il tempo di farlo. Ovviamente, una eventuale fusione sarà importante anche per le squadre coinvolte nella lotta per la retrocessione/promozione nel WorldTour visto che ci sarebbe ovviamente un posto in più a disposizione, a meno che la licenza che verrà conservata è quella della Intermarché, che potenzialmente potrebbe ancora retrocedere. Ma anche qui, l’UCI potrebbe avere qualcosa da dire riguardo la modalità di conteggio dei punti anche da parte dei corridori dell’altro team.
Seguici