Il benessere personale non è più un vezzo e un di più, ma un pilastro essenziale per vivere meglio e più a lungo. Sarà per questo che è boom, in Europa e negli States, dei cosiddetti health retreat? Secondo il Global Wellness Institute, il mercato delle medical spa e dei soggiorni dedicati alla salute vale oggi oltre 800 miliardi di dollari e continua a crescere a ritmo vertiginoso. Non si tratta di «semplici» spa di lusso dove godersi massaggi e sauna: con health retreat ci si riferisce a templi dedicati in tutto e per tutto alla salute di corpo e mente. Autentici laboratori di longevità, dove esperti di medicina funzionale, nutrizionisti, osteopati, dermatologi, trainer sportivi e mental coach lavorano in sinergia per ricalibrare e implementare il vostro benessere psico-fisico a 360 gradi. Si va dai percorsi detox personalizzati ai programmi con focus sul benessere cognitivo, traendo i migliori insegnamenti da scienza occidentale e terapie ancestrali provenienti dall’ayurveda indiana e dalla medicina classica cinese. Il tutto senza lasciare mai nulla al caso. In un’epoca in cui stress cronico e dipendenze digitali impoveriscono di energie e spingono alla sedentarietà, regalarsi un health retreat è un investimento che può rendere una vacanza molto speciale. Ecco, allora, 6 indirizzi di health retreat fra i migliori sul territorio nazionale, per organizzare una «vacanza alternativa».

1. Palace Merano

Copyright Altea Software Srl, Marco Sartor 2019

Direzione Alto Adige. Nel cuore di Merano, a un passo dal lungofiume e dal centro, uno storico hotel immerso nel verde, interamente consacrato alla missione detox di corpo e mente. Il percorso proposto agli ospiti prevede un minimo di 6 notti e poggia sul Revital® Method, sviluppato in oltre 20 anni di esperienza. Un metodo che fonde medicina tradizionale cinese e medicina e diagnostica occidentale, in un approccio olistico alla disintossicazione dell’organismo. In un contesto storico-architettonico Belle Époque e con tutt’attorno alberi secolari, gli ospiti iniziano il soggiorno dagli esami del sangue e delle urine, per poi «ottenere» un percorso studiato su misura, tra hydro‑fangoterapia, idroterapie, trattamenti di bioenergetica, scansioni corporee, analisi del metabolismo. Il fiore all’occhiello è la dieta vegetale light e depurativa che accompagna a ogni pasto (e che tra le altre cose esclude glutine, zucchero, caffè, tè e latticini). Il nuovo reparto Relax & Balance offre sessioni di yoga, pilates, floating therapy in vasca di deprivazione sensoriale, mindfulness e stretching, mentre nell’altrettanto nuovo Sport & Recovery Lab si allenano le funzioni di mente e corpo sotto l’attenta supervisione dell’ex campione olimpico di marcia Alex Schwazer. www.palace.it

2. Palazzo Fiuggi

Rinato nel 2021 come medical spa d’eccellenza, è immerso in un parco privato di circa 8,5 ettari, tra colline e natura ad appena 50 minuti da Roma. Il cuore del resort è l’area benessere 6.000 m². Anche in questo caso, all’arrivo l’ospite viene sottoposto a un check‑up medico completo. I vari programmi, da Deep Detox a Longevity, da Regenerate a Optimal Weight, vengono valutati con i medici resident, calibrati su misura e supervisionati da un team scientifico. L’offerta gastronomica Food Line, ideata dallo chef tristellato Heinz Beck insieme al Prof. Della Morte Canosci, fa del cibo una medicina: ogni piatto è studiato per nutrire le cellule e attivare processi anti‑infiammazione e pro-rigenerazione. Tra le attività cuore del soggiorno, spiccano i percorsi hiking, walking e cycling for Longevity, per stimolare corpo e mente nella natura. Le piscine termali interne ed esterne, con vasche collegate da tunnel panoramici, offrono esperienze di talassoterapia e cromoterapia con affaccio sulla campagna.
www.palazzofiuggi.com

3. Lucia Magnani Health Clinic