“Jannik Sinner batte Carlos Alcaraz 4-6 6-4 6-4 6-4”: come da tradizione il risultato della finale resterà fissato fino al primo match dello Slam del 2026. E sarà Jannik a inaugurarlo l’anno prossimo

Luigi Ansaloni

2 agosto 2025 (modifica alle 19:16) – MILANO

A Wimbledon il tempo scorre lentamente. Molto lentamente. Tradizioni, deliziose tradizioni centenarie, che tutti rispettano e amano. Il bianco, la queue, i riti per far crescere l’erba. C’è una tradizione però che in pochi conoscono, ma che sta facendo il giro del mondo, riempiendo d’orgoglio e di gioia l’Italia. Il tabellone del Centre Court è rimasto fermo alle 19.25 (ora locale) del 13 luglio 2025, e rimarrà tale fino alla prima partita del 2026. Perché, appunto, come da tradizione, il risultato della finalissima rimane lì, impresso, fino all’inizio della nuova edizione del torneo: Jannik Sinner batte Carlos Alcaraz 4-6 6-4 6-4 6-4 e diventa il nuovo campione di Wimbledon, per la prima volta in carriera. 

tutto fermo—  

Tutto è cambiato, intorno a quel tabellone, in questi 19 giorni, ma quel risultato, con quelle scritte gialle sul verde, rimarrà fermo, immutabile, per quasi 12 mesi. Non ci sono gli spettatori, niente Pimm’s e fragole con la panna, l’Henman Hill (o Murray Mound, fate voi) è vuota, l’All England Lawn Tennis and Croquet Club ha ripreso più o meno l’attività di tutti i giorni. Si pensa già al 2026 e sono dunque iniziati i lavori di manutenzione dei campi, soprattutto quello del Centre Court, il più importante e sacro campo nel mondo del tennis. 

immagini—  

Ecco, Wimbledon ha fatto circolare nei giorni le immagini della manutenzione di quello che è a tutti gli effetti un tempio. L’erba ha lasciato spazio alla terra, il verde tornerà presto, ma sullo sfondo c’è sempre il tabellone con quel punteggio. Jannik Sinner batte Carlos Alcaraz 4-6 6-4 6-4 6-4. Quella partita che ha visto proiettare l’azzurro nella storia dello sport italiano, e non solo, rimarrà lì fino a quando si alzerà il sipario sull’edizione 2026 dello slam inglese. E, sempre da tradizione, sarà il campione in carica ad inaugurare il Centre Court. Per la prima volta, a farlo sarà un italiano. Sarà Jannik Sinner.