L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) Valle Olona di Busto Arsizio, in provincia di Varese, ha indetto nuovi concorsi per assistenti sanitari e ostetriche.

Si prevede la copertura di 19 posti di lavoro a tempo indeterminato.

È possibile candidarsi entro il 14 agosto 2025.

Di seguito presentiamo in modo chiaro quali sono i requisiti richiesti, come si svolgono le selezioni, spieghiamo come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibili i bandi da scaricare e consultare.

CONCORSI ASST VALLE OLONA PER ASSISTENTI SANITARI E OSTETRICHE

I concorsi ASST Valle Olona mirano ad assumere nuovo personale per la copertura di complessivi 19 posti così suddivisi:

  • n. 5 Assistenti sanitari – Area dei professionisti della salute e dei funzionari;
  • n. 14 Ostetriche – Area dei professionisti della salute e dei funzionari.

REQUISITI RICHIESTI

Possono candidarsi alle selezioni quanti hanno i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • non aver superato il limite di età previsto dalla vigente normativa per il collocamento a riposo d’ufficio;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • idoneità fisica totale all’impiego;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso pubbliche amministrazioni;
  • non essere stati licenziati per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
  • assenza di condanne penali e di procedimenti penali in corso per reati che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego con una Pubblica Amministrazione.

Sono inoltre necessari i seguenti requisiti specifici del ruolo per il quale ci si candida:

OSTETRICHE

  • diploma di laurea di 1° livello in Ostetricia (Classe L/SNT1) o diploma universitario di Ostetrica conseguito ai sensi dell’art.6 comma 4 del D.lgs. 502/1992 e s.m.i. o i diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento riconosciuti equipollenti (si rimanda alla lettura dell’articolo sui titoli equipollenti ed equiparati nel concorsi pubblici).
  • iscrizione all’albo della professione di Ostetrica.

ASSISTENTI SANITARI

  • diploma di laurea di primo livello in Assistenza sanitaria (classe delle lauree SNT4 – Lauree delle Professioni Sanitarie della Prevenzione) o titolo equipollente;
  • iscrizione all’albo professionale.

COME SI SVOLGONO LE PROCEDURE SELETTIVE

I candidati verranno selezionati attraverso la valutazione dei titoli e lo svolgimento di due prove d’esame, organizzate come di seguito:

  • prova scritta: vertente su argomenti e tecniche specifiche attinenti al profilo. Potrà consistere nella soluzione di quesiti a risposta sintetica oppure a risposta multipla. ;
  • prova orale: vertente su argomenti oggetto della precedente prova e connessi alla qualificazione professionale richiesta, nonché su elementi di informatica e conoscenza, almeno a livello iniziale, della lingua inglese.

La Commissione esaminatrice ha a disposizione 100 punti così ripartiti:

  • 30 punti per la valutazione dei titoli;
  • 70 punti per la valutazione delle prove concorsuali, di cui:
    – 40 punti per la prova scritta
    – 30 punti per la prova orale.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda per accedere ai concorsi indetti dall’ASST Valle Olona per ostetriche e assistenti sanitari deve essere presentata entro il 14 agosto 2025 esclusivamente con modalità telematica raggiungibile da questa pagina.

È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno immediatamente, online, anche da smartphone.

I candidati sono inoltre tenuti a dichiarare il pagamento della tassa di concorso di € 10,00 non rimborsabile.

BANDI

I dettagli dei due concorsi pubblici indetti dall’ASST Valle Olona sono riportati nei bandi che alleghiamo di seguito:

  • concorso assistenti sanitari: BANDO (Pdf 470 KB);
  • concorso ostetriche: BANDO (Pdf 466 KB).

Per completezza informativa, avvisiamo che i documenti sono stati pubblicati in questa sezione del sito web dell’Azienda e, per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale serie concorsi ed esami n. 55 del 15-07-2025.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Le date, l’orario e le sedi delle prove d’esame, nonché l’elenco dei candidati ammessi e non ammessi, saranno comunicati mediante pubblicazione nel sito internet aziendale nella sezione “Lavora con noi/procedure in corso” non meno di 20 giorni prima dell’inizio delle prove.

ASST VALLE OLONA

L’ASST Valle Olona è l’Azienda Socio Sanitaria Territoriale che gestisce i servizi sanitari e sociali nella zona della Valle Olona, in Lombardia. È nata dalla fusione delle ex aziende ospedaliere di Busto Arsizio e Gallarate ed è organizzata in un Polo Ospedaliero e un Polo Territoriale. 

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la sezione dedicata ai concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti in Italia, e la pagina sui prossimi concorsi in uscita.

Può interessarvi anche scoprire altri concorsi per il personale sanitario (infermieri, medici, ostetriche, tecnici sanitari…).

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto una guida pratica in cui offriamo consigli e risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per essere sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.

Seguiteci anche sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando su “Segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.