Mauro Repetto degli 883 e Marco Ligabue, fratello minore di Luciano, sono le teste di serie di San Bartolomeo, la festa di Trino in programma dal 22 al 26 agosto. Sei giorni di tradizioni, concerti, enogastronomia per rendere omaggio al patrono della cittadina.
Il programma è stato appena svelato dall’amministrazione comunale insieme con i Borghi delle vie d’acqua, Pro loco, Aoct (Associazione operatori commerciali trinesi) e Ascom. L’ingresso per tutti gli appuntamenti è gratuito.
Mito, storia e successi
Il cartellone nasce per soddisfare tutti i gusti musicali: da chi ama i cantautori ai nostalgici, a chi ama scatenarsi in pista. L’apertura sul palco di piazza Comazzi vedrà un personaggio che in questi mesi è spesso ospite negli studi televisivi ed è protagonista dei principali podcast, Mauro Repetto, fondatore e componente insieme con Max Pezzali degli 883. Tornato alla ribalta grazie alla serie Sky «Hanno ucciso l’uomo ragno», che ripercorre la nascita della storica band, Repetto è partito per un lungo tour con lo spettacolo musicale «Alla ricerca dell’Uomo Ragno – La favola degli 883». Lo show dà voce ai suoi pezzi e racconta la sua storia attraverso una narrazione surreale e autobiografica. Repetto sarà la star della serata inaugurale di San Bartolomeo, venerdì 22 agosto. Il giorno successivo toccherà, invece, ad una band che ha calcato più volte il palcoscenico trinese, gli Explosion: i musicisti offriranno uno spettacolo senza pause, in cui le migliori hit dance (e non solo) dagli anni’80 a oggi saranno impreziosite da coreografie acrobatiche, rapidi cambi d’abito e una scintillante scenografia.
Tributo a Jovanotti
Domenica 24 agosto si continuerà a ballare con un’altra adrenalinica serata, quella con il Jovaband Party, tributo a Jovanotti. La formazione nasce dalla somiglianza del cantante Paolo Masi con Lorenzo Cherubini, e la passione per la musica del cantautore romano viene fuori dalle sue performance piene di energia. Lunedì 25 agosto piazza Comazzi ospiterà la sfilata della leva con l’accompagnamento del dj Franco Frassi, il sax di Piero Vallero e il vocalist Cristian Emme.
Finale con Marco Ligabue
Chiuderà il cartellone, il 26 agosto, Marco Ligabue, fratello del «Liga» nazionale con cui negli anni’90 ha iniziato a collaborare. Parallelamente ha avviato la propria carriera musicale come chitarrista e autore, scrivendo brani e proponendoli nei suoi appuntamenti live.
Gli orari di apertura dei concerti e le informazioni su San Bartolomeo saranno presto pubblicati dal Comune sul sito e sui profili social.
«La patronale è un’esperienza che unisce tradizione, cultura, musica e convivialità – commenta il sindaco Daniele Pane –. Il programma di quest’anno è ricco e pensato per tutti. Ma accanto al divertimento ci sarà spazio anche per la riflessione, per le celebrazioni religiose e la parata della leva. La festa sarà poi coronata dai fuochi d’artificio. Invitiamo tutti a esplorare gli angoli della nostra città: sarà una festa ricca di emozioni e all’insegna dell’entusiasmo»