Il Rakuten Kobo è l’acquisto da fare per un’estate dolce far niente. Ecco perché ho scelto di acquistarlo dopo anni di libri di carta, la mia recensione
Quando penso alle vacanze, molti dei miei ricordi sono legati ad afosi pomeriggi trascorsi a leggere seduta in giardino, all’ombra dell’oleandro della casa in montagna, mentre attendo l’orario per fare un tuffo al fiume con gli amici. In quell’attesa mi immergevo nelle mie letture estive, passando dai grandi classici imposti dalla professoressa di lettere a novelle più leggere condite con storie d’amicizia e d’amore. Se la lettura era così intensa, mi ritrovavo a buttar nella borsa anche il libro che puntualmente tiravo fuori dopo aver fatto il bagno. Questo è quello che vorrei rivivere quest’estate: concedermi quel dolce e far niente che mi permetterà di staccare la spina definitivamente dal lavoro.
L’idea è proprio quella di concedermi del tempo dilatato, uscire dai soliti programmi nonché viaggi frenetici dove ogni giorno c’è un posto da scoprire e un ristorante da trovare. Nella mia mente c’è la buona cucina, seguendo le ricette della nonna o mangiando frutta fresca, passeggiare al tramonto e poi passare i pomeriggi con un Kobo in mano (e nell’altro una limonata o una cola zero). Ho infatti una lunga lista di libri che vorrei leggere e che è rimasta – per troppo tempo – sul comodino. E visto che che i titoli sono tanti (e troppi) e voglio alleggerire il bagaglio, ho pensato di investire in un dispositivo tecnologico per soddisfare la mia fame di lettura. Ammetto che prediligo la carta, toccare con mano le pagine che per qualche motivo di bagnano o macchiano, con qualche “orecchia” per segnare l’interruzione, ma non voglio perdermi la possibilità di partire leggera senza rinunciare alla lista dei libri dell’estate 2025. Quindi, penso di essere pronta per l’investimento.
Amo leggere i libri (di carta) ma questi sono 7 motivi che mi hanno convinta a comprare un Rakuten Kobo Libra Colour – recensione a punti
- Quest’estate voglio viaggiare leggera: pochi vestiti, solo due paia di scarpe (e per una shoes addicted sarà una vera scommessa…!) ma non voglio rinunciare alla lettura. Sul Kindle posso avere numerosi libri senza il peso e il volume della carta.
- Sono indecisa sui titoli: la lista è così lunga che vorrei seguire le sensazioni del momento. Un saggio, un romanzo o un best seller… in base all’umore pescherò il titolo più adatto.
- Non voglio affaticare la vista, il Rakuten Kobo ti permette di ingrandire il testo, mentre la luce è calibrata per una lettura piacevole. Dopo un anno di computer, è sicuramente la scelta migliore…
- Resistente all’acqua. Ho scoperto che esiste Rakuten Kobo resiste all’acqua, quindi sarà una lettura veramente senza pensieri anche a bordo piscina o in riva al mare, ma anche adatto a persone distratte (come me!).
- Amo la carta perché la puoi anche personalizzare con note, piccoli disegni e pensieri. Rakuten Kobo Libra Colour mi permette di fare tutto questo utilizzando i colori… senza rovinare un libro cartaceo.
- Posso creare e salvare quaderni di appunti in Kobo Cloud ed esportandoli con Dropbox o Google Drive: una funzionalità che non conoscevo e che mi permette di annotare punti chiave dei libri di approfondimento o di annotare frasi e riflessioni da discutere poi nel mio gruppo di lettura.
- Molti amici mi hanno riportato delusioni sugli eReader perché non riparabili. Ho invece piacevolmente scoperto che Rakuten Kobo Libra Colour è anche riparabile nelle sue componenti essenziali, così da durare il più a lungo possibile.
Segna, scrivi note e metti in evidenza | Ricaricabile tramite USB-C | Compatibile con eReader Libra Colour da 7″ e eReader Kobo Sage
Custodia SleepCover per Kobo Libra Colour
Disponibile in più colori
Leggi anche:
Vuoi conoscere le tendenze moda e beauty e le novità dello shopping selezionate da Vogue Italia nella tua casella di posta ogni sabato mattina?
Iscriviti alla Newsletter Daily di Vogue Italia