Le curiosità di Amore e morte ai Caraibi
Le location

Vera arma segreta del film – per qualcuno l’unica – le ambientazioni sono sicuramente uno dei motivi per seguire la vicenda, che nel 2021 venne girato principalmente a Los Angeles e sulla costa del Pacifico, per quanto si ammicchi in abbondanza alle Bahamas e ai Tropici.

(Non) una storia vera

Completamente fittizia, la vicenda di Cassady e Travis ha ricordato a qualcuno il caso di Craig Coley di Simi Valley, in California, accusato di aver ucciso la sua ex fidanzata Rhonda Wicht e il figlio di quattro anni di lei, Donald, l’11 novembre 1978. Dopo due processi separati, Coley fu condannato all’ergastolo senza possibilità di libertà condizionale per i suddetti crimini. Sorprendentemente, un altro agente si imbatté nel fascicolo di Coley quasi un decennio dopo e decise di indagare sul caso avendo riscontrato alcune incongruenze. Grazie all’impegno dell’agente, alla fine Coley fu scagionato dal governatore Jerry Brown e rilasciato dal carcere nel novembre 2017.

Chimica di coppia

Spesso coinvolti in scena molto sensuali, nelle quali li vediamo spogliarsi anche in momenti decisamente tesi (persino accompagnati da un commento musicale quasi sexy), i due protagonisti sembrano aver sviluppato una buona alchimia sul set. Elemento che – unito al fatto che nessuno dei due abbia postato niente sul proprio account Instagram di quella esperienza – secondo i ben informati lascerebbe intendere che il rapporto tra i due non sia stato dei più idilliaci.

I personaggi

Annika Foster: Detective Cassady Cruz
Mike Markoff: Travis King
Scott Christopher: Capo ispettore Dexter
Samuel Selman: Winston
David Carey Foster: Detective Inspector Marley
Laith Wallschleger: Sean
Wendell Kinney: agente Lynch
Christina Gray: Minerva
Yonel Dorelis: Capitano della polizia
Cazimir Milostan: consigliere cittadino
Alvin Knight Sr.: prete
DonnaKelli Barnett: Attorney
Nate Albright: spia palestra

 

Il trailer originale di Amore e morte ai Caraibi