Apple TV+ è pronta a riportare sullo schermo la magia di uno dei film romantici più iconici degli ultimi vent’anni. La piattaforma sta infatti sviluppando una serie limitata ispirata a L’amore non va in vacanza (The Holiday), la commedia romantica natalizia del 2006 che ha conquistato milioni di spettatori e incassato oltre 200 milioni di dollari al botteghino mondiale.
Come nella pellicola originale, la storia ruoterà attorno a due donne — una britannica e una americana — che decidono di scambiarsi casa durante le festività natalizie, finendo per vivere incontri destinati a cambiare le loro vite. Questa volta, però, la serie introdurrà un cast completamente nuovo e personaggi inediti, pur conservando lo spirito romantico e l’atmosfera calorosa che hanno reso il film un classico delle feste.
Alla sceneggiatura e alla produzione esecutiva ci sarà Krissie Ducker, autrice che ha già lavorato a progetti di successo come Killing Eve e Sweetpea, mentre Rob Delaney ricoprirà il ruolo di consulente creativo. La produzione sarà affidata a Left Bank Pictures, lo studio dietro serie acclamate come The Crown. A sorpresa, Nancy Meyers — che nel 2006 aveva scritto, diretto e prodotto il film — non sarà coinvolta in questa nuova versione.
Il casting per le due protagoniste è attualmente in corso e, se la selezione andrà a buon fine, il progetto dovrebbe ricevere il via libera ufficiale. L’obiettivo è chiaro: mantenere il fascino e la tenerezza della storia originale, arricchendola con nuovi intrecci e dinamiche capaci di parlare a un pubblico contemporaneo.
Il film originale aveva visto Kate Winslet e Cameron Diaz nei panni di Iris e Amanda, due donne ferite in amore che, grazie a uno scambio di case tra Londra e Los Angeles, trovavano nuove possibilità accanto a Miles (Jack Black) e Graham (Jude Law). Oggi, Apple TV+ punta a catturare quella stessa scintilla, ma con un approccio fresco, capace di conquistare sia chi ha amato il film alla sua uscita sia le nuove generazioni di spettatori in cerca di una storia capace di far sognare.
Fonte: Variety
© RIPRODUZIONE RISERVATA