CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
22:43 Termina qui la nostra diretta Live per questa sera. Grazie a tutti voi, amiche ed amici di OA Sport, per averci seguito ed aver tifato insieme a noi. Buon proseguimento di serata ed un saluto sportivo!
22:40 Nonostante un buon primo tempo gli azzurrini hanno subito la veemente reazione spagnola nella ripresa, con la ‘Roja’ capace di prendere il largo nel quarto conclusivo senza più voltarsi e concedere possibilità di rientrare all’Italia nonostante i 22 punti di un mai domo Patrick Hassan e gli 11 di Diego Garavaglia – 20 punti di Raul Villar e 15 punti di Gildas Gimenez per gli iberici, con 14 punti e 10 rimbalzi di Platteeuw e 14 punti di Guillermo Del Pino.
Finisce qui: l’Italia cede 62-84 alla Spagna in semifinale! Gli azzurrini andranno a sfidare la Lettonia alle 18:30 nella finalina per il bronzo, mentre gli iberici contenderanno alla Francia il titolo continentale di categoria.
62-84 Villar da tre per il +22 che mette il sigillo sulla vittoria.
62-81 Plattheeuw col tap-in che gli vale anche la doppia doppia (14 punti e 10 rimbalzi).
62-79 Gimenez col semi-gancio.
62-77 Tap-in perfetto di Villar per il +14. Time-out Italia.
62-75 2/3 per Garavaglia dalla lunetta.
60-75 Garavaglia da due per rendere meno pesante il passivo.
58-75 Del Pino dalla media per il +17 che avvicina sempre di più la Spagna alla finalissima contro la Francia.
58-73 Altro canestro pesante, questa volta con Villar.
58-70 2/2 anche per Acunzo a cronometro fermo.
56-70 2/2 per Patrick Hassan in lunetta.
54-70 Bomba di Gimenez! Gli azzurrini stanno calando alla distanza, bisogna ritrovarsi.
54-67 Rubata perfetta ed appoggio indisturbato ancora di Del Pino! Time-out Italia.
54-65 Del Pino dalla media.
54-63 ACHILLE LONAAATI! TRIPLA, REAZIONE ITALIA.
51-63 Baiocchi suona la carica!
49-63 Villar da due per allungare il parziale spagnolo.
49-61 Dentro il libero di Del Pino.
Altro fallo tecnico per la panchina italiana, con coach Marco Sodini che deve purtroppo abbandonare la partita lasciando la guida tecnica ai suoi assistenti.
Inizia la frazione decisiva! Forza azzurrini, crediamoci fino alla fine!
Va in archivio anche il terzo quarto sul punteggio di 49-60 per la Spagna.
49-60 Tripla di Niebla per il primo vantaggio in doppia cifra spagnolo.
49-57 Appoggio di Del Castillo per il +8 Spagna che costringe Marco Sodini a fermare il gioco chiamando time-out.
49-55 Dentro il libero di Blanco.
Fallo tecnico a coach Sodini.
L’inerzia del match sembra essere favorevole alla Spagna in questo momento, ma gli azzurrini non devono perdere la lucidità: la partita è ancora lunga.
49-54 2/2 per Blanco a cronometro fermo.
49-52 Del Castillo da due per un possesso pieno di vantaggio Spagna a meno di tre minuti dalla terza sirena.
49-50 Acunzo tiene l’Italia a contatto.
47-50 Plattheeuw da sotto il ferro per il +3 iberico.
47-48 Alex Blanco per il contro-sorpasso Spagna.
47-46 HAASSAAAAN! LA TRIPLA DEL ‘VENTELLO’, +1 ITALIA.
44-46 Del Pino dalla media per il +2 Spagna.
44-44 ANCORA LUI! PATRICK HASSAN! BOMBA DALL’ANGOLO, 17 PUNTI E ANCORA PARITA’.
41-44 2/2 per Vilar a cronometro fermo, che sale a quota 10 punti e tiene a +3 gli iberici.
41-42 Del Pino da tre riporta la Spagna davanti di un solo punto.
41-39 Acunzo per il nuovo vantaggio Italia.
39-39 HASSAN SULLA SIRENA! LA TRPLA DEL PAREGGIOOOO
36-39 Villar da tre firma il sorpasso iberico! Subito un break di 5-0 dei nostri avversari.
36-36 Plattheeuw per il pareggio Spagna!
21:55 Tutto è pronto per la ripresa delle ostilità: si riparte dal 36-34 con cui si era chiuso il primo tempo in favore dell’Italia.
21:50 11 punti di Patrick Hassan e 7 di Diego Garavaglia tra gli azzurrini, con 3 punti e ben 9 rimbalzi di Thomas Acunzo – 10 punti di Gilda Gimenez e 8 di Ian Plattheeuw tra le fila della Spagna. Dopo un buon primo quarto dove hanno toccato anche il +10 i ragazzi di coach Sodini hanno subito la reazione iberica nella seconda frazione, con le due squadre che tirano con percentuali simili dal campo (37.20% ITA – 40% SPA).
Si chiude anche il secondo quarto! All’intervallo lungo l’Italia vede accorciarsi il suo vantaggio a due sole lunghezze (36-34).
36-34 Villar attacca il ferro! La Roja è a contatto, altro minuto di sospensione richiesto dal CT tricolore.
Time-out chiamato da Marco Sodini.
36-32 Gimenez da tre per il -4 Spagna a meno di due minuti dalla seconda sirena.
36-29 Villar segna il libero.
Fallo tecnico fischiato alla panchina italiana per proteste eccessive su un mancato fischio.
36-28 Plattheuw da due.
36-26 HAAAASAAAANNN! BOMAAAAAA
33-26 Plattheuw con l’appoggio morbido per tenere a contatto la Spagna.
33-24 1/2 per Matteo Accorsi in lunetta.
32-24 Ancora Accorsi per il +8 Italia.
30-24 LONATI! CHE GIOCATA.
28-24 Plattheeuw sfrutta il tabellone per il -4.
28-22 MATTEO ACCORSI! LA TRIPLA. +6 ITALIA.
25-22 Blanco penetra e subisce fallo! Reazione del numero 11 spagnolo che fallisce però il libero aggiuntivo.
0/3 per Blanco dalla lunetta!
25-20 Huelves dalla media! Mini-parziale iberico per il -5.
25-18 Diallo da due prova a scuotere la Spagna.
Inizia la seconda frazione!
Si chiude il primo quarto sul punteggio di 25-16 per l’Italia!
25-16 Un solo libero segnato da Huelves.
25-15 BOMBA DI MATTIA CECCATO! DOPPIA CIFRA DI VANTAGGIO PER L’ITALIA.
22-17 1/2 per Acunzo dalla lunetta.
21-15 Diego Garavaglia elude la difesa e segna! +6 Italia, time-out Spagna.
19-15 Appoggio facile di Acunzo su assist di Hassan.
17-15 Platteheuw con la virata per tenere a contatto la Spagna.
17-13 Patrick Hassan ristabilire il +4 Italia.
15-13 Camploy col tap-in per il -2 a meno di quattro minuti dalla prima sirena.
15-11 Gimenez interrompe l’emorragia per la Spagna.
15-9 2/2 per Diego Garavaglia in lunetta per allungare il break.
13-9 HAAAASSAAAAN! ALTRA BOMBA, 6-0 AZZURRINI.
10-9 GARAVAGLIA DA TRE! SORPASSO ITALIA.
7-9 2/2 per Vilar a cronometro fermo.
7-7 Baiocchi appoggia per il pari Italia!
5-7 Del Pino in penetrazione riporta la Spagna davanti.
5-5 Baiocchi dalla media per il pareggio.
3-5 Gimenez risponde subito con la stessa moneta.
3-2 Patrick Hassan da tre!
0-2 Primo canestro per la Spagna con Gimenez.
Tutto è pronto per la palla a due. Buon divertimento a tutti e forza azzurrini!
Questi gli Starting five scelti dai due coach: Vilar Del Pino Gimenez Campoy Platteeuw (Spagna); Hassan Baiocchi Acunzo Lonati Garavaglia (Italia)
20:55 E’ il momento degli inni Nazionali! Chi vince questa sera incrocerà la vincente dell’altra semifinale tra Francia e Lettonia.
20:52 Squadre che sono già sul parquet della Belgrade Arena per il riscaldamento che anticipa la palla a due tra meno di dieci minuti.
20:49 Il Commissario Tecnico Marco Sodini, attraverso il sito della FIP, ha presentato così la sfida che attende i suoi ragazzi: “Conosciamo il valore della Spagna, che due anni fa con l’Under 16 ci negò la medaglia d’Oro. E’ una squadra che finora non ha avuto competitor, che distribuisce straordinariamente minuti e responsabilità e che ama attaccare il ferro, più che provare a risolvere le partite dal perimetro. Credo che noi, Francia e Spagna siamo su un livello simile tutto sommato, la Lettonia è la vera variabile impazzita di un Europeo che non ha lesinato sorprese“.
20:46 Dall’altra parte ci sarà però la Spagna, che ha fatto un percorso pressoché perfetto e simile a quello dell’Italia guadagnandosi la semifinale dopo aver estromesso Macedonia del Nord negli ottavi e la Turchia in semifinale grazie al talento di Vila e di Del Pino.
20:43 Gli azzurrini cercano l’accesso all’atto conclusivo della manifestazione continentale in svolgimento a Belgrado (Serbia), con la nostra rappresentativa che ha inflitto sonori sconfitte a squadre del calibro dei padroni di casa oppure della Germania trascinata dai punti pesanti di Diego Garavaglia e di Achille Lonati.
20:40 Buonasera a tutti, amiche ed amici di OA Sport! Bentrovati alla diretta Live di Italia-Spagna, semifinale degli Europei di basket Under 18 2025!
LA DIRETTA LIVE DI ITALIA-ISLANDA DI BASKET DALLE 20.00
Buongiorno a tutte le lettrici ed i lettori di OA Sport! Vi diamo il benvenuto alla diretta Live di Italia-Spagna, semifinale dell’Europeo di basket U18 2025! Gli azzurrini hanno compiuto un percorso finora perfetto, arrivando fino alle fasi decisive e in lizza per un posto sul podio.
Tre successi nel girone A con scarti spesso superiori ai venti punti contro Germania, Bulgaria e Israele per i giovani ragazzi tricolore, che poi hanno eliminato nell’ordine l’Austria (ottavi) e la Serbia padrone di casa nei quarti di finale infliggendogli una sonora sconfitta per 95-66. Fari puntati su Diego Garavaglia (24 punti contro i serbi) e Achille Lonati (23), con Patrick Hassan a dettare i ritmi di gioco per sognare una finale storica.
Anche la Spagna si è guadagnata la semifinale attraverso un torneo senza sconfitte, con gli iberici che dopo aver chiuso il raggruppamento con un 3-0 di bilancio hanno estromesso la Macedonia del Nord negli ottavi e la Turchia nei successivi quarti. Da tenere sotto stretta osservazione la coppia Vilar-Del Pino, con Nieba e Platteeuw pronti a dare man forte per mettere in difficoltà gli azzurrini.
Palla a due che verrà alzata questa sera alle ore 21:00 alla Belgrade Arena di Belgrado (Serbia), con la diretta streaming disponibile gratuitamente sul canale YouTube della FIBA mentre non è prevista la diretta TV. Buon divertimento a tutti, con la diretta Live di OA Sport per Italia-Spagna semifinale dell’Europeo U18 di basket 2025!