di
Salvatore Riggio
Eliminate Cuba ai quarti e Slovenia in semifinale, la Nazionale di Fefé De Giorgi entra per la prima volta in finale di Nations League (mentre prima del 2000 l’Italia ha vinto 8 volte la World League). A Ningbo, in Cina, a caccia del trofeo
Dopo il successo contro la Slovenia di Fabio Soli in semifinale (3-1, trascinata dai 26 punti di un incontenibile Alessandro Michieletto), domenica 3 agosto l’Italvolley maschile affronterà la Polonia (ha eliminato il Brasile) nella finale di Nations League (il match si disputerà a Ningbo, in Cina, alle ore 13 italiane). È la prima volta che gli azzurri, guidati dal c.t. Ferdinando «Fefè» De Giorgi, giocheranno l’ultimo atto del torneo. L’ultimo successo risale sì a 25 anni fa, ma la competizione era conosciuta come World League.
L’analisi di De Giorgi
«Gli sloveni hanno dimostrato che quello con la Francia non è stato un colpo casuale — le parole del c.t. degli azzurri —. I ragazzi, però, hanno dimostrato davvero tutto il loro valore riuscendo a venir fuori da qualche difficoltà e giocando molto bene nei momenti nei quali si è giocato punto a punto».
C’è da parte dell’Italia un’enorme voglia di chiudere con un successo, ed eguagliare così quanto fatto dalle colleghe una settimana fa: «Sono stati due mesi lunghi e intensi, volevamo crearci la possibilità di arrivare in fondo e l’abbiamo fatto. Sarà una gara secca, durante la quale sarà importante rimanere sempre molto concentrati — ha concluso De Giorgi —, ci prepariamo a giocarci una finale con quelle che sono le nostre qualità e peculiarità, poi si vedrà».
Il percorso
Nel turno preliminare di Nations League l’Italvolley ha chiuso al secondo posto, alle spalle del Brasile, con 10 vittorie su 12. I successi sono arrivati contro Bulgaria, Germania, Argentina, Polonia, Cina, Stati Uniti, Serbia, Ucraina, Slovenia e Olanda. Perdendo soltanto con Francia e Brasile. Ai quarti di finale è arrivato il successo per 3-1 su Cuba e ieri in semifinale contro la Slovenia (3-1).
L’Italia e la Polonia
Di fronte, in questa finale, c’è la Polonia: come nella finale dei Mondiali vinta nel 2022, come nella finale degli Europei persi nel 2023. La Polonia come la sede della vittoria dell’Italia delle donne, già citata. La Polonia allenata da un altro «italiano», Nikola Grbic, che di serbo ha solo il passaporto. Oltre che il trofeo in palio, è un test fondamentale in vista del Mondiale nelle Filippine, tra un mese e mezzo.
Dove vedere la finale di Nations League in tv
Italia-Polonia, la finale di Nations League, si potrà vedere in streaming su Dazn e VolleyballWorld Tv (previo abbonamento).
3 agosto 2025 ( modifica il 3 agosto 2025 | 06:44)
© RIPRODUZIONE RISERVATA