Ultime settimane di vacanza per atlete e staff dell’Olimpia Teodora che si apprestano ad affrontare il secondo campionato consecutivo di B1, dopo l’ottimo quinto posto della scorsa stagione. Molte conferme in organico, con un rafforzamento della natura territoriale della rosa. Sei settimi della squadra titolare dovrebbero essere gli stessi dell’anno scorso con il pesante innesto di Chiara Boninsegna, 26enne mantovana, schiacciatrice “di categoria” capace di cogliere, nelle due stagioni passate, altrettante promozioni in A2. Sostituirà Martina Pirro (passata ad un team di B1 di altro girone) imponendo a coach Rizzi la scelta di un nuovo capitano. In uscita, invece, la giovanissima Margot Piraccini, che, dopo la vittoria nel Trofeo delle Regioni, ha deciso di dedicarsi al beach volley. La squadra si ritroverà il 25 agosto per l’inizio della preparazione fisica. Già fissato un primo calendario di amichevoli che prevede sfide a Forlì (13 e 26 settembre), Imola (19), Cesena (30) e Jesi (4 ottobre). L’Olimpia Teodora, insieme alle altre romagnole, è stata ricompresa nel girone B, che assume una connotazione molto interessante con una fortissima trazione emiliano-romagnola: ben 9 squadre su 14 della nostra regione (lo scorso anno erano divise fra girone B e C), con 3 toscane e 2 lombarde. Si riproporranno, quindi, i derby romagnoli dello scorso anno con Forlì (con Nello Caliendo in panchina), Cesena, Riccione e quello con Bologna che, dopo aver vinto i playoff, ha rinunciato alla partecipazione alla A2, ripartendo dalla B1 e affidando la squadra all’ex Teodora Andrè Delgado.

Confermata nel girone l’Anderlini Modena che avrà ancora in panchina la ravennate Roberta Maioli, da quest’anno guida anche della Nazionale Juniores. Proprio il classico Forlì-Ravenna, l’undici ottobre, segnerà l’inizio delle ostilità, mentre il primo impegno interno sarà il sabato successivo contro l’Anderlini al PalaCosta, che ospiterà le partite interne in alternanza alla nuova serie B maschile PietroPezzi-PortoRoburCosta.

Marco Ortolani