Visita il profilo di Carlo Migliore tempo di lettura
2 minuti, 8 secondi

Meteo Ferragosto aggiornamentoMeteo Ferragosto aggiornamento

La graduale affermazione di un promontorio anticiclonico di matrice africana sul bacino del Mediterraneo ci porterà presto in una fase stabile e più calda della media. A tal riguardo i modelli sono piuttosto coesi anche se non è ancora del tutto chiaro come questo promontorio evolverà in area mediterranea una volta raggiunto il comparto iberico. L’ago della bilancia sarà la depressione nord atlantica e il modo in cui si posizionerà rispetto all’Europa centrale. Dall’analisi dei cluster sul periodo 11-13 agosto rileviamo tre possibili scenari:

Cluster meteo 11-13 agostoCluster meteo 11-13 agosto

Cluster 1 (probabilità 45% circa): interviene sull’Europa centrale e meridionale una sorta di zonazione che potrebbe in parte stemperare gli effetti dell’anticiclone africano mescolandolo con correnti meno calde occidentali. In questo frangente sarebbero da mettere in conto temperature più elevate al Centro Sud e la possibilità che al Nord sfilino dei veloci impulsi instabili con qualche temporale sulle Alpi.

Cluster 2 (probabilità 30% circa): sull’Europa centrale e meridionale prevalgono condizioni anticicloniche di matrice africana con caldo intenso sulla Francia e sull’Italia centro settentrionale. Sud con possibilità di qualche spunto instabile pomeridiano.

Cluster 3 (probabilità 30% circa): l’area anticiclonica resta più defilata sul comparto occidentale europeo. Correnti nord occidentali sull’Italia con caldo normale e possibilità di qualche veloce passaggio instabile al Centro Nord, soprattutto lato adriatico.

C’è uno scenario prevalente ma non nettamente sugli altri, quindi al momento pur se visto come più probabile, non è detto che l’evoluzione debba andare nella direzione del cluster 1.

Per il periodo successivo, proprio i giorni di Ferragosto le previsioni probabilistiche, come si può facilmente immaginare, si complicano e si avvalgono di 4 scenari:

Cluster meteo 14-18 agostoCluster meteo 14-18 agosto

Cluster 1 (probabilità 35% circa): l’anticiclone è ancora ben saldo sul Mediterraneo centrale ma defilarsi subito dopo il Ferragosto. Ferragosto potenzialmente soleggiato e caldo ma con possibili temporali in arrivo nei giorni successivi. 

Cluster 2 (probabilità 25% circa): pressioni medie sul Mediterraneo determinano tempo abbastanza soleggiato ma con temporali pomeridiani sulle zone interne e sui rilievi.

Cluster 3 (probabilità 20% circa): anticiclone con i massimi sull’Europa nord occidentale. Tempo stabile su gran parte della Penisola, possibili spunti instabili soprattutto pomeridiani al Centro Sud.

Cluster 4 (probabilità 20% circa): anticiclone dominante con tempo stabile e soleggiato, qualche temporale diurno sui rilievi.

Anche in questo caso manca uno scenario dominante ma la visione comune è anticiclonica, al più con qualche temporale pomeridiano sui rilievi. Quindi diciamo che al momento il Ferragosto sembrerebbe stabile e abbastanza soleggiato, anche localmente molto caldo. Seguiranno aggiornamenti.

Vuoi sapere se ci sarà vento nella tua zona? Abbiamo a disposizione anche le mappe vento nazionali e regionali. Clicca qui per i dettagli >> Venti.

Seguici su Google News