ANCONA – Il primo weekend di agosto continua a essere interessato da una forte instabilità e da temporali, che hanno colpito in particolar modo le zone interne settentrionali e centrali della nostra regione. In base all’ultimo aggiornamento, secondo i dati osservati dai pluviometri della Rete Mir marchigiana, le cumulate massime di pioggia caduta nelle ultime 24 ore sulle sei zone di allertamento in cui è suddiviso il territorio regionale sono arrivate a superare anche i 70 millimetri.
In particolare, si sono registrati 73,8 millimetri a Fonte Avellana e 22 a San Michele al Fiume nella provincia di Pesaro e Urbino, 42,8 millimetri ad Arcevia nella frazione di Palazzo e 22 millimetri a Sassoferrato. Disagi alla circolazione segnalati anche nella percorrenza della Strada Statale 76 in entrambe le direzioni, investita da un violento nubifragio che ha causato rallentamenti nella percorrenza.
Aggiornamento ore 14 • Nell’ultima ora, le forti piogge hanno interessato la zona dell’anconetano compresa tra Osimo, Castelfidardo e Numana. A Osimo, tra le 13:15 e le 13:30, sono caduti 40 millimetri di pioggia in 15 minuti, con un’intensità di picco di 175 mm/ora. Ci sono già diverse segnalazioni di allagamenti di sottopassi, scantinati e piani terra. Alcune zone sono state inoltre colpite da violente grandinate che hanno imbiancato il suolo, mentre alcuni residenti hanno segnalato anche delle interruzioni sulla regolare erogazione dell’energia elettrica. Segnalati inoltre alcuni alberi caduti, sia nella zona dello svincolo Jesi Est della SS76 e nella zona industriale di Castelfidardo.
(Servizio in aggiornamento)