È tutto pronto per l’ultima edizione del GP di Spagna a Barcellona (dal prossimo anno questa corsa si terrà a Madrid): la nona tappa del Mondiale F1 2025 sarà trasmessa in diretta su Sky e in differita su TV8 (di seguito troverete gli orari TV).
Lando Norris cercherà di avvicinarsi ancora di più in classifica al compagno Oscar Piastri e a nostro avviso può anche raggiungerlo.
F1 2025: GP Spagna, cosa aspettarsi
Il circuito di Barcellona – sede del GP di Spagna, nono appuntamento del Mondiale Formula 1 2025 – è un tracciato completo che sollecita molto gli pneumatici. Partire bene qui è molto importante (dal 2014 a oggi solo Max Verstappen, nel 2016, è stato capace di trionfare senza scattare dalla prima fila). Red Bull e Mercedes amano molto questo tracciato: si sono spartite le ultime undici edizioni di questa corsa.
Di seguito troverete un video McLaren con un giro di pista di Carlos Sainz Jr., gli orari TV su Sky e TV8 del Gran Premio di Spagna, il nostro pronostico e le classifiche dei Mondiali Piloti e Costruttori.
F1 2025: Barcellona, il calendario e gli orari TV su Sky e TV8
Venerdì 30 maggio 2025
13:30-14:30 Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport F1)
17:00-18:00 Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport F1)
Sabato 31 maggio 2025
12:30-13:30 Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport F1)
16:00-17:00 Qualifiche (diretta TV su Sky Sport F1, differita alle 19:00 su TV8)
Domenica 1 giugno 2025
15:00 Gara (diretta TV su Sky Sport F1, differita alle 18:30 su TV8)
F1: i numeri del GP di Spagna
LUNGHEZZA CIRCUITO: 4.657 m
GIRI: 66
RECORD IN PROVA: Lando Norris (McLaren MCL38) – 1’11”383 – 2024
RECORD IN GARA: Max Verstappen (Red Bull RB19) – 1’16”330 – 2023
RECORD DISTANZA: Max Verstappen (Red Bull RB19) – 1h27’57”940 – 2023
F1 – Il pronostico del GP di Spagna
Alessio Morgese/NurPhoto
Max Verstappen
1° Max Verstappen (Red Bull)
Max Verstappen adora Barcellona: qui il pilota olandese ha conquistato quattro vittorie (tre nelle ultime tre edizioni), otto podi totali ed è sempre scattato dalle prime tre file della griglia.
Impossibile non considerarlo tra i favoriti del GP di Spagna: nonostante una Red Bull poco veloce sta facendo miracoli (un successo e due podi totali negli ultimi quattro appuntamenti del Mondiale F1 2025).
Nicola Ciancaglini Ciancaglini/
Lewis Hamilton
2° Lewis Hamilton (Ferrari)
Anche Lewis Hamilton si è sempre trovato a proprio agio in terra iberica: nel suo palmarès di Barcellona troviamo infatti sei successi, dodici piazzamenti totali in “top 3” e sei pole position.
Il sette volte campione del mondo non sale sul podio dallo scorso novembre: sarà questa la gara del riscatto?
Alessio Morgese/NurPhoto
Lando Norris
3° Lando Norris (McLaren)
Lando Norris ha un solo obiettivo in Spagna: raggiungere la vetta del Mondiale F1 2025 attualmente occupata dal compagno Piastri.
Reduce dal successo di Monte Carlo e da tre podi consecutivi, a Barcellona può vantare una pole position e un secondo posto come migliori risultati (entrambi ottenuti lo scorso anno).
Alessio Morgese/NurPhoto
Oscar Piastri
Da tenere d’occhio: Oscar Piastri (McLaren)
Oscar Piastri dovrà difendere il primato iridato su una pista poco amata: il suo miglior piazzamento a Barcellona è un settimo posto.
Il pilota australiano sta puntando sulla continuità: è sempre salito sul podio nel 2025 tranne che nella prima corsa stagionale.
Alessio Morgese/NurPhoto
McLaren
La squadra da seguire: McLaren
La McLaren sta dominando il Mondiale F1 2025: sono ormai dieci i Gran Premi consecutivi con almeno una monoposto sul podio.
L’ultimo successo nel GP di Spagna del team britannico risale però a vent’anni fa. La striscia negativa verrà interrotta?
F1 2025 – La classifica del Mondiale Piloti
1° Oscar Piastri (McLaren) 161 punti
2° Lando Norris (McLaren) 158 punti
3° Max Verstappen (Red Bull) 136 punti
4° George Russell (Mercedes) 99 punti
5° Charles Leclerc (Ferrari) 79 punti
F1 2025 – La classifica del Mondiale Costruttori
1° McLaren-Mercedes 319 punti
2° Mercedes 147 punti
3° Red Bull-Honda RBPT 143 punti
4° Ferrari 142 punti
5° Williams-Mercedes 54 punti