Al Caravan Salon 2025 di Düsseldorf, VANTourer porta una ventata d’aria fresca con la nuova gamma di campervan su base Fiat Ducato. Fra le novità un design più ordinato, maggiore praticità a bordo e soluzioni “smart” pensate per rendere ancora più vivibile la vita da camper, soprattutto per chi sceglie di viaggiare leggero.
Dopo il lancio della grintosa Wild Edition con velleità off-road, il marchio di Koblenz torna con i piedi per terra: il nuovo model year non stravolge nulla, ma affina l’offerta, migliorando ciò che serve davvero durante una vacanza all’aria aperta.
Una cucina tutta nuova (e tutta da usare)
Il cuore della nuova gamma è la cucina, completamente riprogettata per offrire più spazio, ordine e funzionalità. Il pezzo forte? Un frigorifero a compressore da 90 litri, apribile da entrambi i lati: comodo da usare sia dall’interno che dall’esterno del mezzo, magari direttamente dalla sedia da campeggio, con una bibita fresca a portata di mano.
Camper VANTourer basato su Fiat Ducato (2025) – Il cuore della nuova gamma è la cucina
Foto di: VANTourer
Tra le chicche spiccano il portarotolo integrato, il cassetto per la spazzatura nascosto e un layout che lascia lo sguardo libero di spaziare, soprattutto nei modelli più compatti come il 540 D e il 600 D. Il model year 2026 introduce anche la doccia posteriore di serie. Una soluzione semplice, ma intelligente: perfetta per lavare le scarpe infangate, le gomme delle bici o anche il cane, dopo una passeggiata in spiaggia.
Stessi layout interni
I layout interni restano invariati, a dimostrazione di quanto siano apprezzati: i modelli 540 D, 600 D, 600 L e 630 L vanno da 5,41 a 6,36 m di lunghezza e offrono sempre letti longitudinali o trasversali, a seconda della versione. La base meccanica è sempre il Fiat Ducato, con motori 2.2 Multijet da 120 a 180 CV, trazione anteriore e cambio automatico disponibile su richiesta.
Camper VANTourer basato su Fiat Ducato (2025) – I letti sono longitudinali o trasversali, a seconda della versione
Foto di: VANTourer
Per chi lo desidera, è possibile anche rinunciare completamente al gas, optando per la combinazione riscaldamento a gasolio e piano cottura a induzione. Serbatoio dell’acqua da 100 l e predisposizione per pannelli solari completano l’equipaggiamento tecnico.
Più spazio per vivere, anche nei van piccoli
Le versioni L, grazie ai letti longitudinali, offrono spazio in abbondanza per due (o anche tre) persone. Chi cerca invece il minimo ingombro, ma vuole un mezzo agile e maneggevole, trova nel 540 D il giusto compromesso.
Camper VANTourer basato su Fiat Ducato (2025) – Il 540 D è il più compatto della serie
Foto di: VANTourer
Il filo conduttore? Nessuna rivoluzione, ma una serie di migliorie concrete che semplificano la quotidianità in camper, rendendo più comodi i gesti di ogni giorno: cucinare, lavarsi, sistemare le proprie cose. VANTourer si inserisce così nel filone dei marchi che hanno aggiornato la propria gamma Fiat per il 2026. Forster punta su soluzioni integrate d’ingresso, Crosscamp riorganizza ADVTR ed EXPLR, Knaus rinnova Boxlife e lancia Boxtime, mentre Dethleffs e LMC propongono nuovi layout. Intanto Etrusco espande le sue proposte compatte.
Vedi tutte le notizie su Caravan Salon Dussedorf
10