Imola saluta la F1. E purtroppo a nulla sono valse le oltre 47mila firme raccolte dalla petizione online ‘Keep Imola’, lanciata GPKingdom – GPK sulla piattaforma Change.org, per salvare il gran premio. E a nulla sono valse le promesse, a caldo, di recuperare l’edizione 2023 del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna cancellato per l’alluvione.

Registrati alla sezione Dossier BolognaToday

Martedì mattina la Formula Uno ha ufficializzato il calendario del campionato mondiale 2026, che vedrà quindi l’Italia perdere la corsa tra i sali e scendi del Santerno. Viene confermato l’appuntamento con il Gran Premio d’Italia a Monza, che si svolgerà il 6 settembre. Imola farà posto al nuovo tracciato di Madrid, che entra così nel calendario con il round del 13 settembre. Tuttavia si attende ancora l’omologazione della nuova pista.

calendario-f1-2026-2

Lo speciale di BolognaToday: F1 a Imola

In Spagna si disputeranno così due gran premi. Saranno tre, invece, i gran premi americani, con Miami, Austin e Las Vegas, mentre in Canada si correrà a fine maggio. L’ultima edizione del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna aveva visto all’autodromo Enzo e Dino Ferrari oltre 240mila spettatori. “Capisco le esigenze della F1, ma perdere Imola è una vergogna, questi circuiti mi hanno fatto innamorare delle corse”, erano state le parole di Max Verstappen, vincitore della recente edizione. A Imola non resta che sperare di essere inserita nel giro di altri storici circuiti europei che potranno ospitare il Circus a rotazione a partire dal 2027.

Questo il calendario 2026

6-8 marzo GP Australia (Melbourne)

13-15 marzo GP Cina (Shanghai)

27-29 marzo GP Giappone (Suzuka)

10-12 aprile GP Bahrain (Sakhir)

17-19 aprile GP Arabia Saudita (Jeddah)

1-3 maggio GP Miami (Miami Gardens, Usa)

22-24 maggio GP Canada (Montreal)

5-7 giugno GP Monaco (Montecarlo)

12-14 giugno GP Spagna (Montmelò)

26-28 giugno GP Austria (Spielberg)

3-5 luglio GP Regno Unito (Silverstone)

17-19 luglio GP Belgio (Spa-Francorchamps)

24-26 luglio GP Ungheria (Budapest)

21-23 agosto GP Olanda (Zandvoort)

4-6 settembre GP Italia (Monza)

11-13 settembre GP Madrid (in attesa di omologazione)

25-27 settembre GP Azrbaijan (Baku)

9-11 ottobre GP Singapore (Marina Bay)

23-25 ottobre GP Usa (Austin)

30 ottobre-1 novembre GP Messico (Città del Messico)

6-8 novembre GP Brasile (Interlagos)

19-21 novembre GP Las Vegas (Las Vegas, Usa)

27-29 novembre GP Qatar (Lusail)

4-6 dicembre GP Abu Dhabi (Yas Marina)