BRINDISI – Dramma all’interno della questura di Brindisi: una poliziotta si è tolta la vita. Il gesto estremo risale alla mattinata di oggi, lunedì 4 agosto 2025. Nel cortile della questura era presente un’ambulanza del 118. Purtroppo, i soccorsi sono stati vani. I sanitari hanno lasciato l’edificio poco prima delle 11.
Comprensibile sgomento e shock tra i colleghi dell’agente, che da anni prestava servizio presso il capoluogo adriatico. Stando alle prime informazioni, sarebbe accaduto intorno alle 9 negli uffici presso i quali la poliziotta lavorava. Non ci dovrebbero essere dubbi sulla natura volontaria del gesto.
A questo punto, è utile spiegare che esistono alcuni servizi e numeri telefonici adatti. Se si ha bisogno di aiuto, o si conosce qualcuno che ha necessità di aiuto, è bene sapere che esiste Telefono amico Italia (0223272327), un servizio di ascolto attivo ogni giorno dalle 10 alle 24 da contattare in caso di solitudine, angoscia, tristezza, sconforto e rabbia. Per ricevere aiuto si può chiamare anche il 112, numero unico di emergenza. E’ anche possibile contattare i volontari della onlus Samaritans allo 0677208977 (operativi tutti i giorni dalle ore 13 alle 22). Anche il 118 si occupa, oltre che di emergenza medica, anche di quella psichiatrica. Esistono altri numeri utili, per situazioni di pericolo differenti, come il 19696 (il Telefono azzurro, per adolescenti) o il 1522 (il Telefono rosa, per donne vittime di violenza).