Le curve non sono solo decorative: abbracciano, guidano, sorprendono. Il soffitto stesso si muove con linee fluide, come se imitasse le onde del mare poco distante. E in questo fluire di forme e colori, nulla è lasciato al caso: la plafoniera “Neochic” di Vistosi accoglie in camera da letto con una luce morbida, quasi teatrale, mentre le applique “Top” di Vibia scandiscono il corridoio come moderne lanterne.
LITHO, la linea disegnata da Guillaume Delvigne per Pierre Frey – il cui nome significa “pietra” in greco antico – si distingue per forme solide e scultoree. Qui in scena, l’iconica seduta della collezione.Foto di Carlo Oriente.
L’arredo come gesto narrativo
Se l’architettura definisce lo scheletro di Casa SDG, i complementi di arredo sono la sua voce: calda, decisa e sofisticata. Qui, ogni pezzo è stato selezionato per generare atmosfera, senza clamore, ma con una presenza chiara e raffinata. Nel soggiorno spicca la poltrona “Litho” di Guillaume Delvigne per Pierre Frey, un piccolo capolavoro scultoreo che sembra dialogare con la linea curva delle arcate, in un gioco di pieni e vuoti. In cucina, le sedie “Tip Ton” di Vitra portano un tocco funzionale ma contemporaneo, quasi industriale, che spezza con eleganza la morbidezza dell’ambiente.
«Abbiamo cercato pezzi che avessero una forte personalità formale, ma anche ergonomia. La casa non è un museo: deve essere vissuta, amata, usata», racconta l’architetto.
Linee essenziali, materiali naturali e massima funzionalità: la cucina è pensata come un ambiente da vivere, non solo da usare. I colori sono gli stessi che dominano l’intera casa, il blu e l’azzurro del mare mischiato all’arancio di un cielo al tramonto.Foto di Carlo Oriente.
Le sedie “Tip Ton” di Vitra portano un tocco funzionale e, quasi industriale.Foto di Carlo Oriente.
Le arcate, con le loro linee curve, creano un gioco di pieni e vuoti.Foto di Carlo Oriente.
Un bagno tutto blu (o quasi)
Il bagno non fa eccezione e riflette lo stesso equilibrio tra estetica e funzionalità che caratterizza l’intero appartamento. A dominare è il blu, intenso e profondo come quello del mare, che riveste sia il pavimento che le pareti laterali, creando un’atmosfera rilassante e coerente con il resto degli ambienti. Al centro della scena, il lavabo “Narciso Mini” con mobile di Ceramica Cielo, compatto e ben proporzionato, pensato per ottimizzare lo spazio senza rinunciare né allo stile né al comfort. Un piccolo ambiente, curato nei minimi dettagli, che diventa un’oasi di calma e precisione progettuale.