2025-08-04 10:15:17
Almeno 21 palestinesi morti nell’ultimo giorno di attacchi israeliani
Almeno 21 palestinesi sono stati uccisi nell’ultimo giorno a Gaza nei raid di Israele. Tra le vittime, ci sono diverse persone che cercavano di raggiungere i centri di distribuzione degli aiuti. Lo riferisce al Jazeera. Una fonte dell’ospedale Al-Awda ha dichiarato che sette richiedenti aiuto sono stati uccisi e altri 20 sono rimasti feriti dopo che le forze israeliane hanno aperto il fuoco nei pressi di un centro di aiuti umanitari della Ghf, nel centro di Gaza. I servizi di emergenza hanno riferito che due persone, tra cui una donna, sono state uccise e oltre 20 sono rimaste ferite nei pressi del punto di distribuzione degli aiuti della Ghf nel quartiere di Al-Shakoush, alla periferia di Rafah. L’ospedale dei martiri di Al-Aqsa ha confermato che il bilancio delle vittime dell’attacco aereo israeliano su una casa a Deir Al Balah è salito a tre. Due persone sono state uccise in un bombardamento israeliano su Beit Lahia, nel nord di Gaza. Una fonte del Baptist Hospital ha riferito che sette persone sono state uccise nei bombardamenti israeliani in diverse aree del quartiere di Shuja’iyya, a est di Gaza City.
2025-08-04 10:11:26
Media: attivisti israeliani tagliano pneumatici camion aiuti per Gaza
Attivisti israeliani, tra cui gli amici dell’ostaggio Rom Braslavski (comparso in un video diffuso dalla Jihad islamica nel fine settimana), hanno bloccato l’ingresso degli aiuti nella Striscia di Gaza e tagliato gli pneumatici di camion provenienti dalla Giordania. Lo riportano i media israeliani. «Rom avrebbe dovuto essere di nuovo con me in macchina dopo la festa; sta morendo di fame in cattività mentre gli aiuti alimentari vengono trasferiti. Viene fornita piena assistenza a chi ne ha bisogno. Non permetteremo che ciò accada, stiamo lottando contro questo», ha detto uno degli attivisti, che, come Braslavski aveva il ruolo di addetto alla sicurezza al festival musicale Nova il 7 ottobre 2023.
2025-08-04 09:54:34
Appello di 600 ex capi del Mossad a Trump: «Convinca Netanyahu a fine guerra»
Oltre 600 funzionari della sicurezza israeliani in pensione, tra cui ex capi del Mossad e dello Shin Bet, hanno scritto al presidente degli Stati Uniti Donald Trump per chiedergli di fare pressione sul premier Benjamin Netanyahu affinché ponga fine alla guerra nella Striscia di Gaza. «Secondo il nostro giudizio professionale, Hamas non rappresenta più una minaccia strategica per Israele e la nostra esperienza ci dice che Israele ha tutto ciò che serve per gestire le sue residue capacità terroristiche, a distanza o in altro modo», hanno scritto gli ex funzionari in una lettera condivisa con i media. «Questa guerra non è più una guerra giusta e sta portando lo Stato di Israele a perdere la sua identità”, ha avvertito Ami Ayalon, ex direttore dello Shin Bet, in un video diffuso dal movimento Csi, Comandanti per la sicurezza di Israele, in occasione della pubblicazione della lettera. Tra i firmatari ci sono tre ex capi del Mossad (Tamir Pardo, Efraim Halevy, Danny Yatom), cinque ex dirigenti dello Shin Bet (Nadav Argaman, Yoram Cohen, Ami Ayalon, Yaakov Peri, Carmi Gilon) e tre ex capi di stato maggiore (Ehud Barak, Moshe Bogie Ya’alon, Dan Halutz).
2025-08-04 09:53:24
Australia: altri 13 mln di dollari in aiuti per Gaza
Il governo australiano ha annunciato altri 20 milioni di dollari australiani, pari a 13 milioni di dollari Usa, in aiuti umanitari per le donne e i bambini della Striscia di Gaza. La ministra degli Esteri australiana Penny Wong ha spiegato che la decisione segue quella di Israele di aprire nuovi corridoi umanitari. Sale così a «oltre 130 milioni di dollari» l’impegno dell’Australia «per aiutare i civili a Gaza e in Libano» dall’attacco guidato da Hamas del 7 ottobre 2023, ha dichiarato Wong.
2025-08-04 09:53:04
Media: palestinesi uccisi mentre aspettavano gli aiuti
Due palestinesi sono stati uccisi oggi e più di 20 sono rimasti feriti vicino a un sito di distribuzione di aiuti umanitari nel sud di Gaza: lo ha reso noto il servizio di ambulanze della Striscia, come riporta Al Jazeera. Una delle vittime era una donna. Dall’alba di oggi, secondo fonti degli ospedali di Gaza, sei persone sono state uccise nella Striscia di Gaza in seguito agli attacchi israeliani.