Marquez: cosa gli sta succedendo? – www.okmugello.it © photo: Instagram/marcmarquez93
Il mondo del motomondiale guarda con attenzione, e lo sappiamo bene, al confronto continuo, anche in pista, fra Bagnaia e Marquez. Ed è proprio quest’ultimo a tenere banco fra i tifosi in questi ultimi giorni.
Un pilota “un po’ acciaccato”, potremmo definirlo, in quanto ha collezionato una personale classifica che non è da eguagliarsi con nessun altro pilota fino ad ora. Di cosa stiamo parlando? Scopriamolo insieme.
Cadere durante una corsa in moto può succedere, ma lui ha un piccolo record personale.
Marquez e le sue cadute
La caduta durante un MotoGP ci può stare, sia per una perdita di equilibrio, quanto anche per una curva troppo azzardata, quanto anche per un sorpasso. Ma quando a farla sono dei piloti professionisti, allora c’è da farsi qualche domanda: c’è qualcosa che non va? La moto sta perdendo colpi?
Questo è ciò che i tifosi si stanno domandando per Marquez, che nelle ultime 12 gare ha collezionato ben 8 cadute dalla moto. Ora il campionato di motociclismo è giunto ad una pausa e si ripartirà a metà agosto con il Gran Premio d’Austria. Marquez, è lui che domina la classifica generale con largo vantaggio sugli inseguitori: tra lui e la Ducati si è instaurato un feeling davvero ottimale.
Al momento, lui ha vinto otto Gran Premi e 11 MotoGP Sprint, in vantaggio sul fratello Alex. La sua moto fa davvero grandi passi avanti, grazie anche ad alcune modifiche che la Ducati ha apportato alla sua moto, per affiancarla quanto possibile al suo personale stile di guida facendo così notare dei piccoli margini di miglioramento.
Quante ne sono state finora?
C’è però qualcosa che, ancora, non va e il tutto è dovuto a delle cadute. Come dicevamo all’inizio, sono ben 8 quelle registratesi negli ultimi MotoGp e questo sta facendo molto pensare. Al termine del Gran Premio di Aragona, dove Marquez ottenne la sua prima vittoria sulla Ducati, era caduto 16 volte ed ha chiuso il 2024 con 24 cadute.
Ora lo ritroviamo a metà percorso, ma già con 8 cadute alle sue spalle. Quali potrebbero essere le motivazioni? Fra i più comuni quanto plausibili, potrebbe esserci quello nell’incapacità di trovare la mancanza di potenza del motore, che costringe i piloti a spingere maggiormente per recuperare terreno in frenata.
Rispetto agli anni precedenti, come dicevamo, diverse sono state anche le piccole modifiche alla sua moto che l’hanno adattata al suo stile di guida. Vedremo, dal prossimo MotoGP quali saranno le novità in campo.