La nuova edizione di Ballando con le stelle, al via da sabato 27 settembre in prima serata su Rai 1, prende forma. E tra rumors poi sconfessati – Francesca Pascale ha rinunciato all’opportunità di fare parte del cast – e concorrenti confermati (Andrea Delogu è la più recente), Milly Carlucci sta preparando una stagione che gli spettatori non dimenticheranno. A proposito di anticipazioni sul cast, Davide Maggio ha anticipato che anche Nancy Brilli farà parte della squadra del talent show danzante della Rai: l’attrice avrebbe capitolato dopo anni di corteggiamento da parte della conduttrice e mente artistica dietro lo show e, a 61, sarebbe pronta a mettersi in gioco sulla pista di Ballando.
Nancy Brilli e quel grande amore per la tv
Attrice di cinema e teatro con una variegatissima carriera alle spalle (che le è valso anche un David di Donatello nel 1990 per il suo ruolo nel film Piccoli Equivoci), Brilli è anche un volto noto al pubblico del piccolo schermo per i suoi ruoli in fiction e serie di successo (da Commesse a Il bello delle donne, il primo titolo cult della Rai, il secondo di Mediaset). Non solo: negli ultimi anni l’attrice ha accettato diverse sfide televisive, su tutte Pechino Express 2024 in coppia con il collega e amico Pierluigi Iorio, Celebrity Chef con Alessandro Borghese su Tv8 e più recentemente a Sarabanda Celebrity con Enrico Papi. Nel 2024 è stata ospite fissa del programma di Pierluigi Diaco Bellamà (che tornerà in autunno con una versione in prime time, tra i guest anche Licia Colò), in cui si è occupata di una rubrica a tema favole.
Leonardo Cendamo//Getty Images
Nancy Brilli in uno scatto del 1986
Impegnata anche a teatro con il reading narrativo A Penelope che prende la valigia – l’ultimo spettacolo sarà a Prato nel marzo 2026 – Nancy Brilli non ha nessuna intenzione di abbandonare quel dinamismo che ha sempre contraddistinto le sue scelte professionali, tutte evidentemente orientate a una crescita, a un cambiamento.
Dal cinema autoriale e popolare ai talent show
Star del cinema popolare nostrano (e chi dimentica il mitico Compagni di scuola di Carlo Verdone o il sequel di Sapore di Mare, ovvero Sapore di te, di Carlo Vanzina)), Nancy Brilli negli ultimi anni ha scelto di virare sulla tv, selezionando accuratamente i progetti televisivi cui prestare il volto. E Ballando con le stelle, nel caso in cui la partecipazione fosse confermata dalla produzione del programma, non fa eccezione. L’attrice vuole narrare al pubblico una storia, la sua: è un racconto di formazione che la vede a soli 20 anni, nel 1984, debuttare nel ruolo di Claretta Petacci nel film Claretta di Pasquale Squitieri; poi donna matura avventurarsi nel mondo del cinema d’autore e in quello più canzonatorio e leggero delle commedie familiari (su tutte Maschi contro femmine di Fausto Brizzi); infine approdare in tv, tra fiction e programmi amatissimi. A settembre scopriremo se avrà scelto di mettersi in gioco in pista, tra un jive e un valzer, per dimostrare a chi la segue da 40 anni che Nancy Brilli non è una cosa sola, e mai lo sarà.
Ballando con le stelle 2025, Milly Carlucci al lavoro per costruire uno show incredibile
Soffermandoci infine sul celebrity talent condotto da Milly Carlucci in prima serata su Rai 1, viene da pensare che la carta Nancy Brilli non sia l’unico asso nascosto nella manica della conduttrice. La sfida dell’autunno tra Rai e Mediaset sarà ancora una volta tra Ballando con le Stelle e Tu si que vales: una competizione tra titani dello share, ovvero Carlucci e Maria De Filippi, che del programma di Canale 5 è volto e produttrice con la sua Fascino. Per contrattaccare in modo efficiente la proposta televisiva del competitor, Milly Carlucci ha dunque affilato come sempre le sue armi mediatiche: da mesi sta lavorando per affinare un cast eccellente (Andrea Delogu, Maurizio Ferrini aka La Signora Coriandoli e Marcella Bella sono i primi 3 concorrenti ufficiali), che andrà a unirsi al corpo di ballo di professionisti che è anima del programma (saranno Alessandra Tripoli, Giovanni Pernice, Giada Lini, Pasquale La Rocca, Luca Favilla, Veera Kinnunen, Anastasia Kuzmina, Sophia Berto, Nikita Perotti, Rebecca Gabrielli, Enrica Martinelli e Carlo Aloia). Tra i giudici come sempre ritroveremo Guillermo Mariotto, Selvaggia Lucarelli, la presidente di giuria Carolyn Smith, Fabio Canino e Ivan Zazzaroni. Squadra che vince, insomma, non si cambia: la vera sfida sarà costruire una rosa di protagonisti convincenti, un’impresa in cui Milly Carlucci non è seconda a nessuno.
Related Stories