Numeri da record per la casa fonte di ispirazione anche per Federico Fellini. 2 milioni di visite al sito del libro “Casa Papanice”, presentato lo scorso anno in RAI, presso la sede regionale della Puglia. Il volume, scritto da Edmondo Papanice, nipote dell’imprenditore tarantino Pasquale Papanice che negli anni ‘60 commissionò all’archistar Paolo Portoghesi, recentemente scomparso, la costruzione della villa al quartiere Nomentano di Roma, sta riscuotendo un grande successo.

L’edificio, considerato uno dei simboli del postmodernismo italiano, fu fonte di ispirazione per architetti, intellettuali, registi, esponenti della cultura. E’ stato set di indimenticabili pellicole, come “Dramma della gelosia” e “Lo strano vizio della signora Ward” con attori come Monica Vitti, Marcello Mastroianni, Giancarlo Giannini, Edwige Fenech.

Casa Papanice è stata anche sede dell’ambasciata di Giordania ma oggi, anche grazie al libro di Edmondo Papanice, torna a registrare l’ìnteresse di registi nazionali e internazionali per la realizzazione di nuovi film