Lunedì 28 luglio 2025, la VI Commissione Consiliare “Sanità” del Comune di Caltanissetta ha effettuato un sopralluogo presso i locali della Croce Rossa Italiana, situati in via Xiboli, negli spazi dell’ex stabilimento Averna. La visita ha offerto l’occasione per verificare da vicino le numerose attività portate avanti quotidianamente dal Comitato locale dell’organizzazione umanitaria.
Nel corso dell’incontro, i componenti della Commissione hanno potuto osservare l’ampia gamma di servizi erogati, tra cui l’assistenza sanitaria durante eventi pubblici, i corsi di primo soccorso e i progetti di educazione sanitaria rivolti a tutte le fasce della popolazione. Particolare attenzione è stata dedicata alle iniziative di inclusione sociale e alla distribuzione di beni di prima necessità per famiglie in difficoltà economica.
Tra i servizi più apprezzati figura anche il “Servizio Civile Nazionale”, che offre a numerosi giovani nisseni la possibilità di vivere un’esperienza formativa di valore, contribuendo concretamente alle attività della Croce Rossa e maturando competenze in ambito sociale e civico.
La VI Commissione ha espresso pieno apprezzamento per l’organizzazione e l’efficacia delle attività riscontrate durante la visita, sottolineando il ruolo fondamentale della Croce Rossa nel tessuto sociale della città. I locali dell’ex stabilimento Averna si sono confermati adeguati alle esigenze operative dell’associazione, consentendo lo svolgimento ottimale delle varie attività.
Il sopralluogo ha rappresentato anche un momento di dialogo istituzionale tra l’Amministrazione comunale e la Croce Rossa, volto a rafforzare le sinergie già esistenti e individuare nuove forme di collaborazione per migliorare i servizi offerti ai cittadini.
«L’impegno costante e la dedizione dei volontari e degli operatori della Croce Rossa di Caltanissetta – ha dichiarato il presidente della VI Commissione, Vincenzo Piscopo – costituiscono un esempio virtuoso di cittadinanza attiva e di servizio alla collettività. Valori che l’Amministrazione comunale intende sostenere e valorizzare attraverso ogni possibile forma di collaborazione istituzionale».
Correlati