CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
16:57 Si chiude qui la nostra DIRETTA LIVE testuale della prima tappa del Giro di Polonia. Grazie per aver seguito l’evento in nostra compagnia. A tutti gli amici e lettori di OA Sport buon proseguimento di giornata.
16:55 Kooij è ovviamente anche il leader della classifica generale. Domani la seconda tappa con arrivo in leggera salita a Karpacz con un percorso conclusivo ricco di saliscendi.
16:53 LA TOP TEN DELLA PRIMA TAPPA
1-Olav Kooij (NED, Team Visma – Lease a Bike) 4:26:36
2-Paul Magnier (FRA, Soudal Quick-Step) s.t.
3-Jensen Plowright (AUS, Alpecin-Deceuninck) s.t.
4-Maikel Zijlaard (NED, Tudor Pro Cycling Team) s.t.
5-Ethan Vernon (GBR, Israel-Premier Tech) s.t.
6-Staislaw Aniolkowski (POL, Codifis) s.t.
7-Ben Turner (GBR, INEOS Grenadiers) s.t.
8-Florian Vermeersch (BEL, UAE Team Emirates – XRG) s.t.
9-Max Kanter (GER, XDS Astana Team) s.t.
10-Rasmus Soberg Pedersen (DEN, Decathlon AG2R La Mondiale Team) s.t.
16:50 Volata caotica aperta dall’anticipo di Teutenberg, con diversi contatti fortunatamente senza cadute. La spunta il favorito di giornata, partito al momento giusto con uno sprint perfetto. Vittoria netta dell’olandese dinanzi al francese Paul Magnier. Terzo l’australiano Jensen Plowright.
OLAV KOOIJ VINCE!
ULTIMO CHILOMETRO!
16:46 C’è purtroppo una caduta, come spesso accade in questo frangete. Caduta occorsa nella seconda metà del gruppo.
16:46 Finale nervosissimo. Si entra nell’abitato di Legnica.
16:45 2000 metri al termine della prima tappa del Giro di Polonia!
16:45 3 km al traguardo! Diversi treni si sono scomposti dopo il passaggio ad una rotatoria.
16:44 4000 metri all’arrivo. Fortissimo vento contrario con gli uomini del Team Visma – Lease a bike che continuano a spingere.
16:43 5 km all’arrivo della prima tappa del Giro di Polonia 2025!
16:41 Si formano i treni delle squadre. Inizia la bagarre nell’avvicinamento alla volata.
16:38 Favorito d’obbligo, come già detto, Olav Kooij, L’olandese dovrà tener d’occhio in primis il francese Paul Magnier ed il belga Gerben Thijssen. Non mancano però gli outsiders tra cui il tedesco Teutenberg (Lidl-Trek).
16:36 Il vento contrario smorza leggermente l’andatura del plotone. Siamo a 10 km dall’arrivo.
16:34 Ultimi chilometri che presenteranno diverse curve, tra cui alcune insidiose, l’ultima della quale a 700 metri dal traguardo.
16:30 15 km all’arrivo di questa prima tappa del Giro di Polonia. Gruppo lanciatissimo.
16:27 Ripreso subito dopo il traguardo del GPM Mollema.
16:26 Allunga Bauke Mollema. L’olandese della Lidl-Trek si prende la maglia destinata al leader della classifica scalatori.
16:23 Siamo a 20 km dall’arrivo di Legnica. Sta per iniziare il primo ed unico GPM di giornata. Falsopiano di 1300 metri con una pendenza media dell’1,6%.
16:20 Il giovanissimo britannico Matthew Brennan sarà gregario di lusso quest’oggi di Olav Kooij. Nelle tappe più mosse il talento del Team Visma – Lease a Bike potrebbe invece avere carta bianca.
16:17 C’è un leggero vento laterale, che tuttavia non dovrebbe creare scompiglio.
16:14 Squadre dei velocisti che iniziano ad organizzarsi. Sarà un finale velocissimo.
16:11 30 km all’arrivo della prima tappa. Ci avviamo stancamente al pronosticabile epilogo della volata.
16:08 15 km al primo GPM di questo Giro di Polonia 2025. Viene difficile chiamarla salita, bensì un cavalcavia di 1300 metri all’1,6% di pendenza media.
16:04 Attacco della prima ora durato oltre 160 km. Per Boven e Grondin qualche secondo di abbuono e punti conquistati in chiave maglia blu (classifica a punti).
16:02 Non ne hanno più Grondin e Boven, che si lasciano raggiungere. Gruppo compatto a 38 km da Legnica. Vedremo se qualcun altro avrà la voglia e la forza di provare un’azione.
16:00 Siamo a 40 km dall’arrivo. Sempre l’olandese Steven Kruijswijk (Team Visma – Lease a Bike) a scandire il passo del plotone.
15:56 Gruppo che rallenta come accaduto in precedenza accorgendosi di essere arrivato troppo vicino ai fuggitivi.
15:53 Il campione di Polonia Rafal Majka (UAE Team Emirates – XRG) da domani proverà a regalare qualche gioia agli appassionati di casa.
15:50 Andatura che torna ad impennarsi in testa al gruppo e ritardo che scende al disotto dei 30 secondi.
15:46 Poco meno di 50 km all’arrivo di una prima tappa che sembra avere un copione già scritto.
15:42 Foratura del polacco Stosz, che preferisce alzare bandiera bianca. Restano dunque due gli uomini in avanscoperta.
15:38 Continua la fuga del terzetto al comando di questa prima tappa. Per l’olandese Lars Boven (Alpecin-Deceuninck), il francese Donovan Grondin (Arkea-B&B Hotels) ed il polacco Patryk Stosz (Nazionale Polonia) ci sono circa 45 secondi di vantaggio su un gruppo che controlla.
15:34 Cielo nuvoloso che accompagna i corridori. Fortunatamente non sono previste precipitazioni.
15:31 Il francese Grondin fa suo lo sprint intermedio bissando quello ottenuto in precedenza. Il primo traguardo volante di giornata invece è stato vinto dall’olandese Boven.
15:28 Siamo a 60 km dal traguardo. Corsa che è uscita dal tratto boschivo tornando su strade cittadine.
15:25 Ci avviciniamo allo sprint intermedio di Polkowice, terzo ed ultimo della giornata. Gli abbuoni finiranno ancora una volta ai tre battistrada.
15:21 Dopo una gran trenata dell’olandese Steven Kruijswijk (Team Visma – Lease a Bike) che aveva portato il gruppo a quasi 30 secondi dai battistrada l’andatura del plotone torna blanda con il vantaggio del terzetto al comando che sfiora nuovamente il minuto.
15:17 Evoluzione della tappa purtroppo semplicissima in quanto non è presente alcuna difficoltà altimetrica. Ci avviciniamo però al terzo traguardo volante.
15:14 70 km all’arrivo di Legnica. 45 i secondi di vantaggio dell’olandese Lars Boven (Alpecin-Deceuninck), del francese Donovan Grondin (Arkea-B&B Hotels) e del polacco Patryk Stosz (Nazionale Polonia).
15:10 Corsa che transita ora in strade boschive con visibilità limitata ed asfalto anche leggermente umido.
15:07 Scende per la prima volta sotto il minuto il vantaggio dei tre fuggitivi. Destino segnato per i battistrada, da capire soltanto quando il gruppo vorrà riassorbirli.
15:03 Domani prenderà il via anche la Vuelta a Burgos, che vedrà al via Giulio Ciccone e Giulio Pellizzari. OA Sport vi offrirà la DIRETTA LIVE scritta minuto per minuto anche della corsa a tappe iberica.
14:59 Percorso di questa prima tappa totalmente pianeggiante fatta eccezione per qualche piccolissimo saliscendi ed un cavalcavia di 1300 metri con pendenza media dell’1,6% che ha ricevuto i gradi di GPM. Salitella che arriverà a 18 km dal traguardo.
14:55 Diversi gli sprinter di prim’ordine al via di questa edizione. Su tutti spicca l’olandese Olav Kooij (Team Visma – Lease a Bike), che avrà il connazionale Marijn van den Berg (EF Education-EasyPost), il francese Paul Magnier (Soudal Quick-Step) ed il belga Gerben Thijssen (Intermachè-Wanty) come principali rivali.
14:51 85 km all’arrivo della prima tappa del Giro di Polonia. Continua l’azione dell’olandese Lars Boven (Alpecin-Deceuninck), del francese Donovan Grondin (Arkea-B&B Hotels) e del polacco Patryk Stosz (Nazionale Polonia). Per i fuggitivi 1’10” di margine sul gruppo.
14:48 Tra i corridori che potranno puntare alla vittoria finale da segnalare Antonio Tiberi (Bahrain Victorious), Filippo Baroncini (UAE Team Emirates – XRG) e Diego Ulissi (XDS Astana Team). Le salite ci saranno, ma non tali da tagliare fuori i finisseur resistenti. Per questa ragione un possibile protagonista potrebbe essere il britannico Ethan Hayther (Soudal Quick-Step), con il belga Maxin Van Gils (Red Bull-BORA-hansgrohe) e lo svizzero Jan Christen (UAE Team Emirates – XRG) che cercheranno invece di fare la differenza quando la strada si impennerà.
14:45 Gruppo allungatissimo che approfitta di un tratto in falsopiano in discesa per aumentare la velocità. Ritardo che cala a poco più di un minuto.
14:42 Quest’oggi tutto lascia presagire ad un probabilissimo sprint, ma il Giro di Polonia offrirà tappe mosse ed una conclusiva cronometro che sarà decisiva ai fini della classifica generale.
14:38 Si è staccato dalla fuga di giornata l’israeliano Nedav Raisberg (Israel-Premier Tech), uscito dal gruppo in compagnia dei tre uomini già citati.
14:35 Siamo a 97 km dall’arrivo con tre uomini in avanscoperta. Si tratta dell’olandese Lars Boven (Alpecin-Deceuninck), del francese Donovan Grondin (Arkea-B&B Hotels) e del polacco Patryk Stosz (Nazionale Polonia). 1 minuto e 20 di margine per il terzetto in fuga.
14:32 Buon pomeriggio e ben ritrovati nella DIRETTA LIVE scritta della prima tappa del Giro di Polonia 2025. Corsa iniziata da poco più di due ore.
Buongiorno e benvenuti nella DIRETTA LIVE testuale della prima tappa del Giro di Polonia 2025. 198.9 km da Wroclaw a Legnica totalmente piatti per una frazione che strizza decisamente l’occhio alle ruote veloci presenti nella manifestazione. Diversi anche gli italiani al via con Antonio Tiberi che cerca risposte in ottica Vuelta. A caccia ti tappe i veterani Diego Ulissi e Davide Formolo.
Davvero poco da dire sul piano altimetrico, con un solo GPM, se così si può chiamare, posto ad una quindicina di km dal traguardo. La salita di Prochowize misura 1.3 km ed offre una pendenza media dell’1,6%. Praticamente un cavalcavia. Ben tre invece gli sprint intermedi: Kąty Wrocławski dopo 18.1 km, Środa Śląska dopo 45.5 km, ed infine Polkowice dopo 139.6 km.
Numerosi gli sprinter di calibro internazionale che animeranno le volate del Giro di Polonia. Uno su tutti l’olandese Olav Kooij (Team Visma – Lease a Bike), con l’olandese Casper van Uden (Team Picnic PostNL) ed il francese Paul Magnier (Soudal Quick-Step) principali avversari. Giocheranno d’esperienza il colombiano Fernando Gaviria (Movistar Team), Elia Viviani (Lotto) e l’irlandese Sam Bennett (Decathlon AG2R La Mondiale). Per quel che riguarda la classifica generale invece tra i favoriti lo svizzero Jan Christen (UAE Team Emirates – XRG), il belga Maxim van Gils (Red Bull-BORA-hansgrohe) e l’azzurro Antonio Tiberi (Bahrain Victorious).
La prima tappa del Giro di Polonia inizierà alle 12.05. OA Sport vi offrirà la DIRETTA LIVE scritta minuto per minuto dell’evento a partire dalle 14.30. Buon divertimento a tutti!