2025-08-04 18:59:17
Cosa prevede il trattato

Il trattato Inf, firmato nel 1987 dal leader sovietico Mikhail Gorbaciov e dal presidente americano Ronald Reagan, metteva al bando i missili con gittata tra i 500 e i 5.500 chilometri, e si applicava ai vettori lanciati da terra, non dal mare o dall’aria. Nel 2019 Trump decise di abbandonare l’intesa citando violazioni da parte della Russia. Mosca aveva reagito affermando che non avrebbe schierato tali missili se anche gli Usa non avessero deciso di farlo. Ma ora ritiene che la situazione sia mutata. «Poiché i nostri ripetuti avvertimenti sulla questione sono stati ignorati – scrive in una nota il ministero degli Esteri – e la situazione si sta sviluppando sulla via dell’effettivo schieramento di missili terrestri di produzione americana in Europa e nella regione dell’Asia-Pacifico, la Federazione Russa non si considera più tenuta alle auto-restrizioni precedentemente adottate».

2025-08-04 18:36:58
Mosca: non più valida moratoria missili medio-corto raggio

La Russia non si ritiene più obbligata a rispettare una moratoria sul dispiegamento di missili a corto e medio raggio dopo il ritiro degli Usa dal relativo trattato Inf, deciso nel 2019 dal presidente Donald Trump durante il suo primo mandato. Lo ha detto il ministero degli Esteri, citato dalla Tass. Sarà la leadership russa, aggiunge il ministero, a decidere le «misure di risposta», cioè lo schieramento eventuale di missili, sulla base «della portata dello schieramento di missili americani e di altri Paesi occidentali» e della «situazione nel campo della sicurezza internazionale e della stabilità strategica».

2025-08-04 17:14:18
Attacco russo nella regione di Zaporizhzhia, 2 morti

Due persone sono morte oggi in seguito ad un attacco aereo russo nella regione di Zaporizhzhia, nell’Ucraina sud-orientale: lo ha reso noto il capo dell’Amministrazione militare regionale, Ivan Fedorov, come riporta Ukrinform. L’attacco ha colpito la comunità di Hulyaipil, ha precisato Fedorov, aggiungendo che le vittime sono una donna di 65 anni e un uomo di 62 anni.

2025-08-04 14:21:55
Mosca arresta 3 TikToker per video davanti deposito carburante in fiamme

Le autorità di Mosca hanno arrestato tre TikToker russe che avevano condiviso un video davanti a un deposito di carburante vicino a Sochi che era in fiamme dopo essere stato colpito da droni lanciati dall’Ucraina. Le tre ragazze, di età compresa tra i 19 e i 21 anni, sono state ritratte mentre rappano sulle note di di Crimson Dawn dei musicisti russi Endshpil e Miyagi, mentre sullo sfondo brucia lo stabilimento Rosneft-Kubannefteprodukt. Secondo la polizia locale, la ventenne che ha filmato il video è stata accusata di comportamento scorretto durante un’emergenza e rischia una multa fino a 30mila rubli, l’equivalente di 375 dollari. Secondo i loro profili sui social media, le ragazze ritrarre nel video si chiamano Karina e Daria e provengono da Nizhniy Tagil, una città industriale sui monti Urali. In un video pubblicato dalla polizia locale su Telegram le giovani affermano di essere venute a Sochi per cercare lavoro e si scusano per aver filmato e pubblicato il video.

2025-08-04 13:00:41
Kiev: nella notte attaccata base aerea russa in Crimea

Una unità speciale del Servizio di sicurezza ucraino (Sbu) ha attaccato la notte scorsa una base aerea chiave dell’Aeronautica militare russa nella Crimea occupata, danneggiando un deposito di armi e almeno cinque aerei, riporta RBC-Ucraina. I droni dell’Unità speciale centrale A dello Sbu hanno attaccato l’aeroporto militare di Saki, una base strategica per le operazioni dell’aviazione russa nel Mar Nero. Otre al deposito di armi danneggiato, un caccia Su-30SM è stato distrutto e un altro dello stesso tipo ha subito danni, così come tre bombardieri Su-24.

2025-08-04 12:46:29
Tass: Witkoff a Mosca mercoledì

È prevista per mercoledì la visita a Mosca di Steve Witkoff, inviato del presidente americano. Lo riferisce la Tass, dopo che lo stesso Donald Trump aveva anticipato che la missione si sarebbe tenuta in settimana, il 6 o il 7. Il Cremlino ha definito «utile e importante» la visita e non ha escluso un incontro tra Witkoff e il presidente russo Vladimir Putin.

2025-08-04 12:31:31
Cremlino: incontro Putin-Zelensky non ancora possibile

Un incontro al vertice tra i presidenti russo Vladimir Putin e ucraino Volodymyr Zelensky non è al momento possibile perché «non è ancora stato fatto» il «lavoro preparatorio» necessario. Lo ha ribadito oggi il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov. «Vorrei ricordarvi – ha sottolineato il portavoce di Putin, citato dalla Tass – che il presidente non esclude di tenere un tale incontro dopo che il necessario lavoro preparatorio sarà stato fatto a livello di esperti e le distanze saranno state accorciate».

2025-08-04 11:25:26
Cremlino: su nucleare bisogna parlare con cautela

«Mosca tratta con cautela le dichiarazioni legate alle questioni nucleari e ritiene che tutti debbano essere prudenti su questo tema». Lo ha detto il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, citato dall’agenzia Ria Novosti, in merito all’annuncio del presidente Usa Donald Trump sull’invio di due sottomarini nucleari in aree «più vicine» alla Russia.

2025-08-04 10:48:46
Trump: i sottomarini Usa si trovano nella regione

Donald Trump ha affermato ieri che i sottomarini nucleari Usa «sono nella regione», 2 giorni dopo aver annunciato che il Pentagono li stava posizionando vicino alla Russia. Lo scrive il giornale politico The Hill. «Ho già rilasciato una dichiarazione e la risposta è che sono nella regione, sì, dove devono essere», ha detto Trump ai media mentre tornava a Washington quando gli è stato chiesto se i sottomarini fossero già stati schierati. Trump aveva annunciato venerdì il posizionamento dei sottomarini in «regioni appropriate» vicino alla Russia dopo le «dichiarazioni altamente provocatorie» dell’ex presidente russo Dmitry Medvedev.

2025-08-04 10:37:32
Kiev: 7 morti nell’ultimo giorno di attacchi russi

Gli attacchi russi contro l’Ucraina hanno causato la morte di almeno sette civili e il ferimento di almeno altri 13 nell’ultimo giorno di guerra. Lo hanno riferito le autorità regionali. Nell’oblast di Zaporizhzhia, l’esercito di Mosca ha ucciso tre persone nella comunità di Stepnohirsk. Le forze russe hanno lanciato 405 attacchi in 10 località della regione nei giorni scorsi, secondo l’amministrazione militare locale. Nel Kherson, la Russia ha preso di mira 33 insediamenti, tra cui il capoluogo regionale. A seguito degli attacchi, due persone sono state uccise e altre cinque sono rimaste ferite, ha riferito il governatore Oleksandr Prokudin. Nella regione di Donetsk, gli attacchi russi hanno causato un morto e due feriti nella città di Dobropillia, mentre un’altra persona è stata uccisa nella città di Kostiantynivka. Tre persone sono rimaste ferite anche nel villaggio di Rubizhne, così come nelle città di Pokrovsk e Lyman, ha riferito il governatore Vadym Filashkin. Nella regione di Dnipropetrovsk , droni russi e artiglieria hanno attaccato il distretto di Nikopol, ferendo due donne, di 40 e 46 anni, e una bambina di 4 mesi, ha riferito il governatore Serhii Lysak.

2025-08-04 10:10:17
Zelensky: i russi ci stanno semplicemente uccidendo tutti. Danno la caccia ai civili

«La Russia sta dando la caccia ai civili lungo tutto il fronte. Uccidendo persone. Uccidendo bambini. Attacchi deliberati (con droni, ndr) Fpv contro i soccorritori e i medici che intervengono in soccorso dopo gli attacchi: tutto questo è tipico di ogni città o comunità raggiunta dai droni russi. L’esercito russo sta semplicemente uccidendo tutti gli esseri viventi». Lo scrive su Telegram il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. «Il mondo ha abbastanza potere per fermare tutto questo e proteggere le persone. Contiamo sulla forte decisione degli Stati Uniti, dell’Europa e del mondo di imporre sanzioni secondarie sul commercio energetico russo e sul settore bancario di Mosca – si legge ancora nel messaggio -. L’Ucraina si aspetta l’attuazione di tutti gli accordi sulla protezione rafforzata concordati con i suoi partner. Ogni giorno di ritardo porta alla perdita del nostro popolo».

2025-08-04 09:13:56
Kiev: missili ipersonici russi sull’Ucraina occidentale

 L’esercito russo ha attaccato questa mattina la regione di Khmelnytskyi, nell’Ucraina occidentale, con missili ipersonici Kinzhal: lo ha annunciato su Telegram il capo dell’Amministrazione militare regionale, Sergiy Tyurin, come riporta Ukrinform. «Il nemico ha appena attaccato la zona. Non sono stati segnalati feriti o morti», ha scritto Tyurin.

2025-08-04 08:15:22
Kiev: rischio missili, allarme aereo in tutta l’Ucraina

Lo stato di allerta è stato dichiarato in tutta l’Ucraina a causa del decollo di un MiG-31K in Russia, riporta Ukrinform. «Tutta l’Ucraina è a rischio missili! Registrato il decollo di un MiG-31K», ha annunciato su Telegram l’Aeronautica Militare di Kiev.

2025-08-04 08:14:51
Trump: Witkoff a Mosca mercoledì o giovedì

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha confermato che il suo inviato speciale Steve Witkoff si recherà in Russia questa settimana. Più precisamente, secondo Trump, Witkoff si recherà in visita «credo mercoledì o giovedì”. Rispondendo ai giornalisti sulla missione di Witkoff a Mosca, Trump ha dettoche l’obiettivo è «raggiungere un accordo per far sì che si smetta di uccidere la gente».

Il punto sui temi di attualità, ogni lunedì
Iscriviti e ricevi le notizie via email

È ancora guerra di droni, nella notte, tra Ucraina e Russia, mentre Zelensky chiama a un nuovo incontro con Mosca a Istanbul. Trump: ‘Witkoff a Mosca in settimana’, e ribadisce: ‘Sanzioni se la Russia non rispetta l’ultimatum’. La difesa aerea è scattata in varie regioni ucraine compresa quella di Kiev, e per molti è un’altra notte trascorsa nei rifugi. Raid russo su Odessa, droni ucraini incendiano la stazione dei treni di Volgograd. Mosca dice di avere intercettato 61 droni ucraini sulla Russia tra le 23 di ieri sera e questa mattina, la maggior parte sul mar Nero ma anche su Voronezh, la Crimea e Rostov. Ieri pioggia di missili russi su Zaporizhzhia, con un bilancio in serata di 3 morti


APPROFONDIMENTI


© RIPRODUZIONE RISERVATA