Il regista James Cameron è a lavoro su Ghosts of Hiroshima, che sarà uno dei suoi prossimi film dopo l’uscita di Avatar: Fuoco e Cenere, e in una nuova intervista ha offerto qualche retroscena sull’attesissimo progetto.

Parlando con Discussing Film dell’adattamento del libro del suo collaboratore Charles Pellegrino, libro che racconta la storia vera di un sopravvissuto ad entrambe le bombe nucleari di Hiroshima e Nagasaki, Cameron ha dichiarato: “Per me, questo potrebbe essere il film più impegnativo che abbia mai realizzato. Non ho ancora definito al 100% la mia strategia su come voglio vederlo; su come voglio proteggere le persone dall’orrore pur rimanendo onesto; su come posso trovare in qualche modo una sorta di poesia, bellezza o epifania spirituale – che so essere presente. È presente in ogni storia umana. Sarà molto impegnativo. Potrei anche non essere all’altezza del compito, ma ho già affrontato in passato dei film che mi hanno fatto pensare questa cosa.”

In un’intervista con Jake’s Takes, invece, Cameron ha aggiunto che il suo obiettivo è rimanere fedele e rendere giustizia alla vera storia dell’ingegnere Tsutomu Yamaguchi, al quale ha personalmente promesso che farà il film: “Spero solo di saperne abbastanza come regista per rendere giustizia a questo argomento. So come realizzare gli effetti visivi: il problema è come raccontare questa storia come una storia umana e, allo stesso tempo, essere fedeli a ciò che è accaduto, al suo aspetto orribile”, ha detto l’autore.

Per altri contenuti recuperate le ultime anticipazioni di James Cameron per Avatar: Fuoco e Cenere: il film uscirà dal 17 dicembre 2025.