Il Giro di Polonia 2025 si apre con il successo di Olav Kooij. Il velocista della Visma | Lease a Bike è riuscito a spuntarla sul traguardo di Legnica al termine di una volata piuttosto caotica, nella quale il neerlandese è riuscito a trovare lo spazio al momento per scatenare il proprio sprint e precedere così Paul Magnier (Soudal Quick-Step) e Jensen Plowright (Alpecin-Deceuninck). Il 23enne, alla sesta vittoria stagionale, è ovviamente anche il primo leader della corsa con 2″ di margine su Donavan Grondin (Arkéa-B&B Hotels), all’attacco nel corso della giornata in grado di conquistare 8″ di abbuono ai vari traguardi volanti, e 4″ su Magnier.

Il video dell’arrivo

Il racconto della corsa

La corsa polacca si apre con una frazione per velocisti, che difficilmente vorranno concedere spazio agli attaccanti. Sin dalle prime battute di gara si muovono comunque Patryk Stosz (Polonia), Donavan Grondin (Arkéa-B&B Hotels), Lars Boven (Alpecin-Deceuninck) e Nadav Raisberg (Israel-Premier Tech), ai quali il gruppo non ha problemi a concedere rapidamente spazio, soprattutto quando davanti restano in tre nel momento in cui Raisberg perde contatto. Raggiunti i 2’30” arriva ovviamente la reazione delle squadre degli sprinter: a controllare la corsa sono così Ineos Grenadiers, Visma | Lease a Bike e Soudal Quick-Step, che dopo le prime due ore di gara contengono già il gap a circa 90 secondi, con il traguardo ancora distante più di cento chilometri.

La situazione si mantiene stabile a lungo e il plotone inizia pian piano ad avvicinarsi ai battistrada in vista del traguardo volante di Polkowice, dopo il quale Stosz si rialza e si fa riprendere. Grondin e Boven proseguono invece assieme per ancora una ventina di chilometri con un margine attorno ai 30″, venendo infine riassorbiti ai -38 dalla conclusione. A quel punto non accade più nulla fino a 18 chilometri dall’arrivo, quando Bauke Mollema (Lidl-Trek) scatta per andare a prendersi il massimo dei punti al breve GPM di Prochowice, ma il neerlandese si rialza subito e il gruppo torna a procedere compatto, aumentando la velocità una volta entrato negli ultimi sette chilometri.

In vista della volata finale inizia infatti la bagarre tra le squadre dei velocisti per portare i loro finalizzatori nella posizione migliore. In testa al plotone si alternano diverse formazioni, ma nessuna riesce a prendere in mano le operazioni e a formare un vero treno, e ne esce così un avvicinamento piuttosto confuso, con anche una caduta a coinvolgere alcuni corridori a 1700 metri dal traguardo. Parecchio caotico è anche l’ultimo chilometro, dove si notano anche alcune manovre un po’ al limite; alla fine, a lanciare lo sprint è Tim Torn Teutenberg (Lidl-Trek), ma il tedesco parte molto lungo e subisce la rimonta degli altri, tra i quali è Olav Kooij (Visma | Lease a Bike) a scegliere il momento giusto e ad andare a cogliere il successo, resistendo a sua volta al ritorno di Paul Magnier (Soudal Quick-Step).

Risultato e Classifiche Tappa 1 Giro di Polonia 2025