È in corso l’intervento di pulizia della spianata di Tor Vergata, dove si è svolta la fase finale del Giubileo dei giovani con oltre un milione di pellegrini presenti, arrivati da tutto il mondo.
La task force di Ama
Una task force iniziata, fa sapere l’azienda municipalizzata, già prima dell’evento per fornire assistenza durante tutte le fasi, come previsto dal piano straordinario di pulizia dell’area. Milleseicento contenitori, un totale di oltre un milione e 700mila litri di capienza, 320 mezzi dedicati e oltre 400 operatori sul campo per ogni turno.
La pulizia di Tor Vergata
Le operazioni di pulizia, come si vede anche nel video, hanno interessato i sei settori del sito dove si è svolta prima la veglia e poi la messa di Papa Leone XIV. E sono iniziate già in fase di deflusso dei pellegrini. Sono stati usati veicoli a vasca e spazzatrici, compattatori, autobotti, trattori, casse ragno, dando priorità ai settori uno e due, dove il 4 agosto si è tenuto anche l’incontro vocazionale del Cammino Neocatecumenale, con 100mila persone. Nella serata di oggi, 4 agosto, Ama fa sapere che l’area sarà già pulita.
Attività in concomitanza con lo smontaggio
Adesso sono in corso gli interventi nelle aree tre e cinque. Le attività di pulizia nei diversi settori sono state organizzate anche a seguito delle operazioni di smontaggio delle strutture dell’evento. Le operatrici e gli operatori di Ama sono infatti impegnati nei diversi settori di Tor Vergata compatibilmente con le attività logistiche di smontaggio delle strutture.
Finirà tutto giovedì 7 agosto
L’area sei sarà ripulita appena saranno concluse le fasi di smontaggio delle torri faro, degli schermi e delle transenne, ma in ogni caso, il tutto si concluderà entro giovedì notte, fa sapere la municipalizzata dei rifiuti.